fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Scuola di danza Pas de Danse: al Teatro Massimo l’atto finale dell’anno accademico 2014/2015

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lo scorso 26 giugno, alle ore 19, al Teatro Massimo di Benevento è andato in scena il nuovo saggio spettacolo della scuola di danza Pas de Danse, ideato e coreografato dalla direttrice artistica Maria Gianquitto, amministrazione Carmen De Angelis.

Entusiasmo, dedizione e talento, sono le tre qualità che i giovani allievi hanno esibito nelle circa 4 ore della rappresentazione, atto finale dell’anno accademico 2014 / 2015.

Il programma della serata ha previsto una prima parte di danza Classica sulle note di A.Vivaldi , coreografia di Maria Gianquitto dove si sono esibiti i corsi di gioco danza e propedeutica della scuola.

Si sono esibiti nel loro Passo d’addio di Clementina Rossi e Luca Calabrese conseguendo l’Attestato di Diploma della scuola Pas de Danse con un pas de deux dal balletto “Romeo e Giulietta”, musica di S. Prokofiev, coreografia Kenneth MacMillan, adattamento coreografico Maria Gianquitto e Sergey Pokhila.
Nel suddetto balletto si sono esibiti anche i corsi regolari e avanzati della scuola con tecnica e precisione. “Ahimè perché l’amore, di aspetto così gentile è poi, alla prova, così aspro e tiranno?”

La seconda parte del programma è stata dedicata alla danza Moderna con una serie di Mix: “Il canto del corpo” con la partecipazione dei maestri Maria Gianquitto, Antonia Catalano, Enrico Andreozzi e Alessandro Sgrò; “Mary Poppins” coreografia di Maria Gianquitto e Valentina Gorgonio; “Contemporary” coreografia di Maria Gianquitto; “E’ arrivato il circo” coreografia di Maria Gianquitto e Valentina Gorgonio e con la partecipazione della Scuola di Circo di Benevento; “Modern, Hip Hop and Break Dance” coreografia di Maria Gianquitto, Antonia Catalano, Luca Cillo, Enrico Andreozzi, Alessandro Sgrò e con la partecipazione di Ritmo Crew.

“La danza non sta nel passo, ma tra passo e passo. Eseguire un movimento dopo l’altro è solo questo: movimenti. Come e perché si legano e cosa si vuole dire con i movimenti è l’importante.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 4 settimane fa

Danza, musica, eventi e visite guidate al Teatro Romano: nel week end c’è ‘Eternità’

redazione 2 mesi fa

L’Hortus si trasforma in un giardino incantato con la danza di ‘Sacrum Hortum’

redazione 2 mesi fa

La Modern Dance Academy protagonista a Città Spettacolo con lo show ‘Quando danza il mondo antico’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Credito alle imprese: segno negativo per Irpinia e Sannio mentre metà Italia riparte

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Contro lo spopolamento, contro l’indifferenza: Mauro, da Benevento, voce di una generazione che lotta e non si rassegna

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

Regionali, Edmondo Cirielli a Benevento: “Campania allo sfascio, servono sviluppo equilibrato e sicurezza”

redazione 15 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone trasferito al carcere di Benevento

Primo piano

redazione 2 ore fa

Credito alle imprese: segno negativo per Irpinia e Sannio mentre metà Italia riparte

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Contro lo spopolamento, contro l’indifferenza: Mauro, da Benevento, voce di una generazione che lotta e non si rassegna

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

Regionali, Edmondo Cirielli a Benevento: “Campania allo sfascio, servono sviluppo equilibrato e sicurezza”

redazione 15 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone trasferito al carcere di Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content