fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Uil: Province, a rischio occupazione, salari e servizi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Riforma delle province: a rischio 54mila posti di lavoro”, è il titolo della relazione con cui il Segretario confederale Antonio Foccillo ha introdotto a Roma un convegno della Uil sul futuro degli enti territoriali.

La Uil teme che il dissesto finanziario delle province – molte delle quali sono già in una fase di predissesto – sia una prospettiva molto concreta e che i lavoratori coinvolti da questa riforma possano essere messi in mobilità, e poi essere licenziati. “La riforma sta generando un gran pasticcio – ha sottolineato Foccillo – a partire dal rischio di non garantire il pagamento degli stipendi. Ecco perché chiediamo formalmente al governo Renzi di aprire un vero confronto per fare chiarezza su un processo caotico, per riorganizzare le funzioni, valorizzare le professionalità e garantire le tutele salariali e occupazionali”.

Ma al convegno ha partecipato anche Carmelo Barbagallo, segretario generale Uil, che nelle sue conclusioni ha ribadito tutte queste preoccupazioni. “Nella riforma si parla anche di mobilità per i lavoratori delle province – ha detto Barbagallo – ma è mobilità contrattata o è una migrazione? La norma sulla mobilità sino a 50 Km ci preoccupa moltissimo per le conseguenze negative che potrà avere sulla gestione dei tempi di vita e di lavoro di migliaia di famiglie.

Noi puntiamo anche a un’alleanza con tutti i cittadini che a causa di questi provvedimenti non potranno più fruire di molti servizi nel campo della scuola, della sanità, e della viabilità.

Bisognerebbe che, prima di fare le riforme, questo Governo parlasse davvero con gli interessati. Purtroppo, le loro idee continuano a farcele leggere sui giornali: in un Paese democratico e civile si dovrebbe discutere su testi scritti per ricercare insieme le soluzioni ai problemi”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

Enti locali, la UIL: “Prima forza sindacale nel Sannio”

redazione 2 anni fa

Benevento, delegazione della Uil Polizia incontra il nuovo questore Trabunella

redazione 2 anni fa

Ciclo rifiuti: Cgil, Cisl e Uil unite per una nuova vertenza provinciale

redazione 2 anni fa

L’Ecosistema d’argento: un’economia silver che faccia da volano alla crescita economica e sociale

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 7 ore fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 7 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 9 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

Primo piano

redazione 7 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 9 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 10 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 10 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content