fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Promozione e valorizzazione del Sannio: Apice, Cerreto Sannita e Tocco Caudio nella Rete dei Borghi Abbandonati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Promuovere la rigenerazione culturale dei luoghi, la valorizzazione ambientale, economica, sociale e culturale dei borghi storici abbandonati e del loro contesto territoriale. Attraverso il recupero sia delle identità locali che del patrimonio edilizio e fondiario sottoutilizzato, nell’ambito di una strategia di sviluppo locale di area vasta.

Con questi obiettivi prefissati i comuni sanniti di Cerreto Sannita, Apice e Tocco Caudio hanno detto sì alla costituzione della Rete Regionale dei Borghi Abbandonati della Campania: un progetto finalizzato all’avvio di un processo partecipato, attraverso il quale giungere ad azioni di tutela, valorizzazione, miglioramento ambientale, valorizzazione paesaggistica, sviluppo territoriale e fruizione turistica.

A far parte dell’iniziativa, oltre ai tre borghi sanniti, ci sono anche i comuni salernitani Centola, Roscigno e Romagnano al Monte, gli irpini Aquilonia, Conza della Campania, Melito Irpino e il casertano San Pietro Infine, che hanno sottoscritto un protocollo d’intesa di durata quinquennale.

Lo scopo dell’iniziativa è anche quello di ricercare e creare nuove opportunità lavorative e insediative per i cittadini e, allo stesso tempo, contrastare i fenomeni legati al disagio insediativo come la mancanza dei servizi pubblici e la chiusura degli esercizi commerciali. Tra le idee in cantiere ci sono: la promozione e l’incentivazione degli eco-villaggi e cohousing per trasformare i territori i laboratori “integrati”, rilanciando inoltre azioni locali innovative e di sistema per garantire una rete di servizi per residenti e turisti; la realizzazione di itinerari scientifico-naturalistici, culturali e agroalimentari. Ente capofila sarà il Comune di Centola.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

La Via Francigena del Sud fa tappa nel Sannio Beneventano: un viaggio tra natura, storia e spiritualità

redazione 3 giorni fa

Miwa Energia apre nel centro di Benevento il nuovo Center per l’assistenza e consulenza ai clienti

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

redazione 1 settimana fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Regionali, tour del Pd in tre comuni sanniti

redazione 21 minuti fa

“Quale futuro per il Sannio?”, martedì Campania Popolare incontra i cittadini

redazione 2 ore fa

Accademia di Santa Sofia protagonista in Marocco: due concerti per i 2500 anni dalla fondazione di Napoli

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Un secolo di eleganza e memoria: la Gioielleria Babuscio di Benevento festeggia cento anni

Primo piano

redazione 2 ore fa

Accademia di Santa Sofia protagonista in Marocco: due concerti per i 2500 anni dalla fondazione di Napoli

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Un secolo di eleganza e memoria: la Gioielleria Babuscio di Benevento festeggia cento anni

redazione 20 ore fa

Benevento, madre e figlio tentano di introdurre droga in carcere: arrestati. Coinvolta anche minore

redazione 21 ore fa

Tentato omicidio a Dugenta: arrestato 53enne, sparò a due ragazzi fermi in auto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content