fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

La Wind Orchestra Samnium commuove Napoli con lo spettacolo “La Madre Santa di Casoria”. Domani la replica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una lunghissima ovazione ha salutato la prima rappresentazione del racconto musicale “La Madre Santa di Casoria” ispirato alla vita e al carisma di Santa Maria Cristina Brando, la fondatrice delle Suore Vittime Espiatrici di Gesù Sacramentato, andato in scena sabato 23 maggio scorso presso la suggestiva Chiesa delle Sacramentine a Napoli, dove già in tenera età la santa passava molto tempo in preghiera.

Lo spettacolo, che si è snodato attraverso cinque quadri descrittivi del percorso umano e spirituale della Santa, è stato interpretato da una straordinaria Eleonora Fardella, che ha vestito i panni di Maria Cristina Brando, accompagnata dalla narrazione di Angelo Maiello.

Il racconto è stato arricchito dall’accompagnamento musicale della Wind Orchestra “Samnium” dell’Accademia Progetto Musica Unasp Acli di Airola, che insieme al Coro “Santa Maria Cristina Brando”, alla sezione maschile del Coro Pompeiano del Santuario della Madonna del Rosario e al soprano M°Annamaria Festa, diretti dal M°Carmine Ruggiero, ha eseguito diversi brani di ispirazione religiosa composti dai più noti e grandi musicisti della letteratura musicale: dal “Magnificat Anima Mea” di Frisina all’ ”Ave Maria” di Caccini, da “Jesus Bleibet Meine Freude” di Bach, al “Panis Angelicus” di Frank, all’ “Ave Verum” di Mozart, “Verso la Gloria” di Frisina, “Gloria di Vivaldi”, “Papa Luciani- Tema”, “Pacem in terris” di Frisina fino all’ “Alleluia” di Haendel.

Palpabile l’emozione del folto pubblico presente che, in alcuni casi, non è riuscito a trattenere le lacrime. La rappresentazione recitativo-musicale, ideata dal presidente dell’accademia Progetto Musica Unasp Acli di Airola e diretta da Angelo Maiello, è inserita nella “Peregrinatio” dell’urna di Santa Maria Cristina Brando, in programma fino a luglio prossimo.
La prima replica andrà in scena domani martedì 26 maggio alle ore 19 presso la parrocchia di San Mauro a Casoria.

Le tappe successive sono programmate per il 9 Giugno ad Aversa, il 12 giugno a Grumo Nevano, il 16 Giugno a Pastorano, il 19 giugno ad Amorosi, il 23 giugno a Sant’Antimo, il 26 giungo a Frattamaggiore e il 3 Luglio a Mugnano di Napoli.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

redazione 5 giorni fa

Ron inaugura la stagione dell’Accademia di Santa Sofia: venerdì spettacolo al Comunale di Benevento

redazione 6 giorni fa

Emozioni a Vieste con il “Mater Jubilæi” del coro di Melizzano

redazione 7 giorni fa

Conservatorio, successo per Sannio Festival della voce e della canzone napoletana

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 7 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 11 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 11 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 11 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 13 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 14 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content