fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Cultura e turismo, il Comune di Benevento presenta le collaborazioni con Expo e “Fondazione con il Sud”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Entra nel vivo il progetto “Il Bene Torna Comune”. L’iniziativa, promossa dalla “Fondazione con il Sud”, riguarda la valorizzazione e la fruizione dei beni culturali attraverso la promozione di attività di sviluppo nel Mezzogiorno. La prima fase del bando, presentata lo scorso 16 febbraio, ha visto impegnato il Comune di Benevento nell’approvare uno schema d’accordo con la Fondazione per la concessione di tutti gli spazi al piano terra di Palazzo Paolo V per 10 anni.

Oggi, invece, l’assessore comunale alla Cultura Raffaele Del Vecchio ha presentato il secondo step dell’iniziativa. E’ stato pubblicato, infatti, un altro bando, destinato agli operatori della cultura, che mette a disposizione fino a un massimo di 500mila euro di fondi privati per la realizzazione di un solo progetto all’interno dello storico palazzo del corso Garibaldi.

“Sul nostro territorio – ha spiegato Del Vecchio – ci sono molti operatori culturali e tutti con grosse capacità. L’auspicio è che si faccia rete e che si riesca a creare un’idea progettuale integrata, polifunzionale e di alto profilo capace d’intercettare i fondi e concludere l’iter iniziato dall’amministrazione”.

Il bando della “Fondazione con il Sud” non è l’unica novità per il turismo del capoluogo sannita. Nel corso dell’incontro con la stampa, l’esponente di Palazzo Mosti ha anche presentato l’iniziativa “I Like Sannio”. Si tratta di un progetto per la promozione delle eccellenze culturali ed enogastronomiche della provincia di Benevento.

La proposta è stata inserita, insieme ad altri 31 capoluoghi d’Italia, in un pacchetto che sarà presentato dall’Anci, a partire dalla seconda decade di maggio, ai turisti presenti all’Expo.

All’interno dell’offerta di promozione territoriale, ad affiancare le bellezze culturali del capoluogo – Santa Sofia, Hortus Conclusus, Arco di Traiano – sono stati aggiunti anche alcuni borghi come Sant’Agata de’ Goti, Pietrelcina e Guardia Sanframondi.

Alle località sannite sono stati abbinati quattro eventi che serviranno da richiamo per il flusso turistico. Si tratta della rievocazione storica Benevento Longobarda nel mese di giugno; il Tour del Vino “La Grande Bellezza”, che andrà in scena tra agosto e settembre, che a sua volta comprenderà Vinalia, Festa del Vino di Castelvenere, VinEstate, e la Festa dell’Uva a Solopaca; sempre a settembre non poteva mancare l’appuntamento con “Benevento Città Spettacolo”. L’esperienza di “I Like Sannio” con Expo si chiuderà ad ottobre con BenTorrone and Strega Experience.

Ad accogliere il visitatori saranno il bookshop ed infopoint MITO del Museo del Sannio e il punto informazioni dell’Ept a Palazzo Paolo V.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 2 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 3 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 6 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 10 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 10 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 10 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 12 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 13 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content