fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Legambiente con Educaraee nel Sannio per un corretto riciclo dei rifiuti elettrici ed elettronici

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 7 e l’8 maggio si è svolta la Campagna EDUCARAEE promossa da Legambiente Campania in collaborazione con il Consorzio Ecoem di riciclo e gestione dei Raee, con l’obiettivo di sensibilizzare sul corretto riciclo dei Rifiuti Elettrici ed Elettronici domestici (RAEE).

Il progetto era rivolto ad alunni di scuole primarie e secondarie di primo grado. Nel Sannio EDUCARAEE ha coinvolto tre Istituti scolastici per informare e rendere partecipi attivamente le famiglie.

EDUCARAEE è stata realizzata attraverso un intervento di informazione da parte di esperti educatori di Legambiente Campania, in ogni scuola partecipante, sulle problematiche e opportunità ambientali derivanti da una corretta gestione dei Raee, ed il coinvolgimento degli stessi alunni in una gara di raccolta.

I bambini, all’arrivo a scuola, hanno consegnato i Raee (ferri da stiro, tastiere di pc, cellulari, videocamere, giocattoli elettronici, videocamere, modem, e altri piccoli elettrodomestici) portati da casa, ricevendo delle schede individuali di raccolta.

Dopo il conteggio dei Raee raccolti sono stati aggiudicati una coppa come Premio Classe Campione di riciclo alla classe che ha consegnato il più alto numero di oggetti, ed è stata consegnata una targa per L’Istituto Scolastico.

Hanno partecipato: 7 classi dell’Istituto Comprensivo Pascoli, scuola primaria plesso Mazzini di Benevento, ed hanno consegnato 869 Raee (oltre 750 kg); 13 classi dell’Istituto Comprensivo di Montesarchio, scuola secondaria di primo grado, ed hanno consegnato 440 Raee; 3 classi dell’Istituto Scolastico Comprensivo di Telese Terme, ed hanno consegnato 314 Raee.

La Classe Campione di riciclo a Benevento è stata la I B, con 251 Raee consegnati; La Classe Campione di riciclo a Montesarchio è stata la I D con 69 Raee consegnati; la Classe Campione di riciclo a Telese Terme è stata la V C con 136 Raee consegnati.

Tra gli 11 Istituti Scolastici partecipanti in Regione Campania al concorso Educaraee, sarà premiato da Legambiente Campania ed Ecoem l’Istituto Campione di riciclo, ed il premio sarà un videoproiettore.

“Con questa Campagna di educazione ambientale – dichiara Grazia Fasano, presidente di Legambiente Valle Telesina – invitiamo le famiglie, attraverso i bambini, a ricordarsi di prendere tutte quelle apparecchiature elettriche ed elettroniche in disuso e non più riutilizzabili, che rimangono per anni nei cassetti o a deposito nelle nostre case.

Il forte aumento di apparecchiature elettriche ed elettroniche nelle case negli ultimi anni, fa aumentare il rischio di diffondere nell’ambiente o in discariche i materiali dannosi in essi contenuti, se li buttiamo nelle altre raccolte (sacco nero).

La corretta raccolta di Raee fa aumentare inoltre la raccolta differenziata dei RAEE del comune. Nel Sannio raccogliamo molto poco i Raee, con la media di raccolta più bassa nella Regione Campania, e quindi serve l’impegno di tutti, istituzioni, distributori e cittadini.”

In Italia vengono avviati al riciclo poco più di 4 kg l’anno di Raee per ogni cittadino. Poiché questi rifiuti contengono diversi materiali inquinanti (gas refrigeranti, altri gas) e tossici (cadmio, mercurio, piombo, ecc), ma anche tanti materiali (ferro, rame, alluminio e plastica) utili per il riutilizzo per la produzione di nuovi prodotti; e di valore, come l’oro, l’argento, è utile, ed obbligatorio raccoglierli separatamente dalle altre raccolte.

Per non provocare emissioni di gas responsabili dei cambiamenti climatici, e rilascio di metalli molto tossici per la nostra salute, per risparmiare energia attraverso il riciclo, e per combattere il traffico illegale di questi rifiuti, è importante che i cittadini siano informati sulla necessità di portarli ai centri di raccolta comunali, ove esistono, o consegnarli al comune su prenotazione, oppure conferirli al negoziante in cambio dell’acquisto di un prodotto equivalente (es. lavatrice, frigorifero, forno a microonde, ecc), con ritiro gratuito. Quest’ultimo sistema si chiama ritiro uno contro uno, e, in caso di oggetti molto piccoli, uno contro zero (oggetti con dimensioni al disotto dei 25 cm).

Nel 2016 in Italia vigerà l’obbligo di avviare al riciclo 8 kg l’anno di Raee per ogni cittadino, ed entro il 2019 saranno 12 i Kg, rispetto agli attuali 4 kg circa.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Grande partecipazione al concorso “Io filosofa/o”: premiazione l’11 maggio al Teatro Comunale

redazione 4 giorni fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, martedì Consiglio comunale per approvazione consuntivo e nuove tariffe Tari

redazione 2 settimane fa

Concluso con successo il percorso laboratoriale di “Educivica” del ‘Palmieri Rampone Polo’ di Benevento

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content