fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Il sannita Caturano racconta il segreto del successo di SpinVector: “Parte da punti di vista diversi sulla realtà”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La passione prima di tutto: è questa la spinta che ha portato tre giovani sanniti, Giovanni Caturano, Carmine della Sala e Lorenzo Canzanella, brillanti ingegneri informatici, a realizzare quella che oggi è una della aziende più quotate sul mercato nazionale e internazionale nel settore dei videogames, la SpinVector, che ha venduto milioni di copie di giochi in 152 paesi e che oggi è stata al centro dell’incontro “Strategy@Work”, il ciclo di testimonianze nell’ambito dei corsi di Strategia, Business Planning e Corporate Strategy del Dipartimento di Diritto, Economia, Management e Metodi Quantitativi (DEMM) dell’Unisannio.

L’azienda beneventana hi-tech si caratterizza per la forte capacità di applicare in campi diversi la tecnologia in 3D, come i videogiochi per il mercato di massa; ambienti immersivi; life-size games, e ha ricevuto importanti riconoscimenti sia nazionali che internazionali, tra i quali, ad esempio: il Gran Premio da 200mila $ del Samsung Smart App Challenge per il gioco “From Cheese” e il premio Best Practices per l’Innovazione, assegnato per l’installazione immersiva realizzata per il Museo Archeologico Virtuale di Ercolano che ricostruisce l’eruzione del 79 d.C.

Dopo una prima esperienza lavorativa a Parigi, dove i tre ingegneri sanniti si trasferirono nel 1998 per mancanza di investimenti in patria e, dopo il successo dei prodotti realizzati all’estero tornarono nella città natale investendo e creando SpinVector, per proseguire il percorso iniziato con i videogiochi e poi estenderlo anche ad altri settori. Forte, dunque, l’intuizione strategica per un campo che non conosce declino neanche in tempi di crisi, seguendo il motto che “la magia consiste nel lavorare duro per tradurre un sogno in realtà”.

Le dichiarazioni nel video-servizio

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 1 giorno fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

redazione 5 giorni fa

Unisannio, lunedì il passaggio di consegne tra Canfora e la nuova rettrice Moreno

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Sannio: aumenta la ricchezza prodotta ma il valore pro capite resta tra i più bassi d’Italia

redazione 1 settimana fa

Adisurc Campania a Benevento: visita alle nuove residenze universitarie Unisannio

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Arpaise, l’Associazione Combattenti Guerra di Liberazione ha dato il benvenuto al nuovo comandante dei Carabinieri

redazione 12 minuti fa

Migliaia le presenze alla 32ª Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese

redazione 19 minuti fa

Benevento incanta l’America: le janare sulle pagine del prestigioso Smithsonian Magazine

redazione 49 minuti fa

Fuschini: ‘FI pronta a guidare processi decisionali per il Sannio, che deve tornare ad avere ruolo centrale’

Primo piano

redazione 19 minuti fa

Benevento incanta l’America: le janare sulle pagine del prestigioso Smithsonian Magazine

Alberto Tranfa 2 ore fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 3 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 5 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content