Generica
Camera di Commercio Benevento, approvato il bilancio 2014 con un avanzo di circa 400 mila euro

Ascolta la lettura dell'articolo
Con un avanzo di esercizio di 389.462,68 euro, dovuto per la maggior parte alla gestione straordinaria e finanziaria dell’ente, questa mattina è stato approvato all’unanimità il bilancio 2014 della Camera di Commercio di Benevento.
Secondo quanto si legge in una nota diramata dall’ente camerale “ad oggi la Camera di Commercio di Benevento è la prima in Italia ad aver approvato il bilancio, in base alle normative introdotte dal Decreto Ministeriale del 27 marzo 2013, con la realizzazione, per l’esercizio 2014, dell’intero il programma promozionale in coerenza con gli obiettivi della relazione revisionale e programmatica”.
“Siamo la prima Camera di Commercio ad aver già approvato il bilancio 2014 – ha detto il presidente Antonio Campese, che ha aggiunto: “E’ una tappa importante per l’ente, il risultato di uno sforzo condiviso, del lavoro rigoroso e appassionato di tutti i nostri uffici. Purtroppo, l’ansia di riforme del Governo Renzi sta colpendo anche le Camere di Commercio, che restano invece un presidio territoriale strategico, un punto di riferimento per le aziende, uno strumento di promozione e di sviluppo territoriale.”
“Continueremo, fino all’ultimo momento utile – ha concluso Campese – a contrastare la riforma degli enti camerali. Attraverso un dialogo con la Camera di Commercio di Avellino, tenteremo di tenere in piedi i servizi per le nostre imprese, che non possono pagare il prezzo di un riformismo miope, compiuto con l’accetta. Il bilancio approvato dimostra che siamo un ente virtuoso, con una solida e oculata capacità di spesa e con una progettualità in grado di mettere in moto processi di sviluppo”.
Nella mattinata di oggi si sono insediati, inoltre, due nuovi componenti del Consiglio Camerale, Antonio Mastrantuono e Rino Lemmo, in rappresentanza della Coldiretti.