fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

18 mesi per “Lettera 32” finanziato da Fondazione con il Sud: capofila il “Simposio Immigrati” Acli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolta giovedì 23 aprile 2015, alle ore 10.00, presso la sala conferenza delle Acli di Benevento, in Via Francesco Flora 31, la presentazione del Progetto “Lettera 32”, finanziato da Fondazione con il Sud nell’ambito del “Bando Volontariato 2013”, che vede come capofila il “Simposio Immigrati delle ACLI” in partenariato con l’Associazione “Vivere Dentro”, la Cooperativa Sociale “San Paolo”, l’Associazione “Il Bambino Incompreso”, l’Associazione “Casa nel Sole”, l’Associazione “Il Girasole” e l’Associazione “P.A. – L.A.R.A.B.A.”, con la presenza di Rino di Domenico e Don Alfonso Calvano, la presidente del Circolo Acli Guardia Filomena Prete e Michele Fusco dell’Unione sportiva ACLI.

“Il sistema di welfare è in una fase di forte trasformazione – dichiara Filiberto Parente, Presidente del Simposio ACLI – verso una maggiore articolazione dei servizi sul territorio per ritornare alla centralità della persona umana ed al valore del volontariato, per mettere al centro il “capitale sociale umano”.

Il progetto Lettera 32 – afferma il presidente – punta, oltre alla formazione dei volontari, anche ad avvicinare il mondo della scuola; si terranno degli incontri con gli studenti presso 13 scuole superiori, avendo come obiettivo la diffusione dei principi del volontariato verso le nuove generazioni e la trasmissione dei valori che muovono la scelta di tanti volontari, e con i cittadini presso vari centri sociali quali presentazione e sviluppo di un’offerta di servizi al territorio.

Il progetto durerà fino a luglio 2016: “Famiglia, Dipendenze e Immigrazione” sono i tre temi trasversali sui quali il welfare dovrà necessariamente confrontarsi nei prossimi anni – conclude Parente – e sui quali il partenariato intende sperimentare forme di intervento sui bisogni nuovi ed emergenti, che necessitano di un volontario attivo e preparato in possesso di una “cassetta degli attrezzi” aggiornata ed efficiente, capace di affrontare le nuove sfide che vengono proposte”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 3 giorni fa

Sostenibilità, innovazione e territorio: Ceppaloni guida il Sannio nel progetto “Bici in Comune”

redazione 1 settimana fa

Acli, Parente: “25 Aprile nel segno del partigiano Caramba e di Papa Francesco”

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione finanziamenti per viabilità aree interne. Di Maria ringrazia De Luca

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content