fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

18 mesi per “Lettera 32” finanziato da Fondazione con il Sud: capofila il “Simposio Immigrati” Acli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolta giovedì 23 aprile 2015, alle ore 10.00, presso la sala conferenza delle Acli di Benevento, in Via Francesco Flora 31, la presentazione del Progetto “Lettera 32”, finanziato da Fondazione con il Sud nell’ambito del “Bando Volontariato 2013”, che vede come capofila il “Simposio Immigrati delle ACLI” in partenariato con l’Associazione “Vivere Dentro”, la Cooperativa Sociale “San Paolo”, l’Associazione “Il Bambino Incompreso”, l’Associazione “Casa nel Sole”, l’Associazione “Il Girasole” e l’Associazione “P.A. – L.A.R.A.B.A.”, con la presenza di Rino di Domenico e Don Alfonso Calvano, la presidente del Circolo Acli Guardia Filomena Prete e Michele Fusco dell’Unione sportiva ACLI.

“Il sistema di welfare è in una fase di forte trasformazione – dichiara Filiberto Parente, Presidente del Simposio ACLI – verso una maggiore articolazione dei servizi sul territorio per ritornare alla centralità della persona umana ed al valore del volontariato, per mettere al centro il “capitale sociale umano”.

Il progetto Lettera 32 – afferma il presidente – punta, oltre alla formazione dei volontari, anche ad avvicinare il mondo della scuola; si terranno degli incontri con gli studenti presso 13 scuole superiori, avendo come obiettivo la diffusione dei principi del volontariato verso le nuove generazioni e la trasmissione dei valori che muovono la scelta di tanti volontari, e con i cittadini presso vari centri sociali quali presentazione e sviluppo di un’offerta di servizi al territorio.

Il progetto durerà fino a luglio 2016: “Famiglia, Dipendenze e Immigrazione” sono i tre temi trasversali sui quali il welfare dovrà necessariamente confrontarsi nei prossimi anni – conclude Parente – e sui quali il partenariato intende sperimentare forme di intervento sui bisogni nuovi ed emergenti, che necessitano di un volontario attivo e preparato in possesso di una “cassetta degli attrezzi” aggiornata ed efficiente, capace di affrontare le nuove sfide che vengono proposte”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Regionali, Parente (Acli): “Auguri a Fico per importante vittoria. Ma prevale ancora l’astensionismo”

redazione 6 giorni fa

Le ACLI in campo per la partecipazione democratica in Campania

redazione 7 giorni fa

Videosorveglianza, Matera (FdI): ‘Nuovi fondi per il Sannio, Governo conferma sua attenzione anche per sicurezza’

redazione 2 settimane fa

Errico (FI): “Subito un fondo regionale per il turismo per il rilancio delle aree interne”

Dall'autore

Alberto Tranfa 8 ore fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 9 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 9 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 10 ore fa

La Polizia di Stato nelle scuole sannite per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere

Primo piano

Alberto Tranfa 8 ore fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 9 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 9 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 11 ore fa

Dalla delusione del voto al futuro: Palumbo sprona il PD sannita e invoca un campo largo come in Campania

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content