fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Ecco il “Caudium Festival Park”: brand tra innovazione, arte, musica, enogastronomia e percorsi naturalistici

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il “Caudium Festival Park” diviene Brand Territoriale tra Innovazione, Arte, Musica e Laboratori del gusto per sostenere l’incoming turistico e far conoscere al grande pubblico nazionale ed internazionale le bellezze del territorio caudino.

Circa 100 artisti provenienti dalla Corea, Romania, Serbia, Messico, Turchia e Italia per il Caudium Festival Park per l’apertura del Festival Internazionale che ci sarà il 24 aprile al Teatro Comunale di Airola con Il Concerto “Omaggio A Caruso” con i Tre Tenori. Il 25 a Sant’Agata de’ Goti di scena Dr. Jazz con musiche della tradizione americana. Ad Isa Danieli assegnato il Caudium d’Oro per il teatro.

Il “CaudiumFestivalPark” diventa Brand Territoriale tra innovazione arte, musica e laboratori del gusto per la promozione dei prodotti tipici dell’enogastronomia territoriale con valenza storico-culturale e naturalistica, replicabile con cadenza annuale e riconoscibile a livello nazionale ed internazionale per la qualità dei contenuti e degli artisti impegnati.

Caudium Festival Park, incentrato sulla diffusione dell’ arte, della musica classica, lirica e sul teatro, si articolerà su vari segmenti che coinvolgono le espressioni artistiche più varie dalle arti visive, attraverso mostre ed estemporanee di pittura, arte digitale e scultura, oltre a premi di Teatro, Arte e Musica, visite guidate, ed appuntamenti enogastronomici. Previste anche escursioni naturalistiche con itinerari mattutini e pomeridiani per visitare le bellezze paesaggistiche e culturali del Parco del Taburno, in collaborazione con la Lipu ed altre associazioni ambientalistiche.

Il “CaudiumFestival Park”, intende essere uno strumento innovativo finalizzato a mettere in rete il Parco Regionale del Taburno-Camposauro – dichiara Antonio Verga presidente del Cedam, che ha organizzato il Festival – ubicato in provincia di Benevento e con esso i siti regionali di interesse culturale e naturale ricadenti nella stessa area Parco. I comuni, coinvolti in questa prima edizione sono Airola, Bucciano, Moiano e Sant’Agata de’ Goti, tutti situati nel territorio di Caudium e del Parco Regionale del Taburno-Campasauro, ricchi di straordinari siti ambientali, archeologici, architettonici e storico-artistici.“

Il Festival si articolerà dal 24 aprile al 3 maggio con 10 giorni di concerti, mostre, artigianato, proposte naturalistiche ed eventi enogastronomici come le stazioni del gusto & degli odori, gli incontri di Enogastronomia con Amelia Falco 3a classificata a Masterchef Italia 4, e i laboratori della biodiversità, che sono i temi che meglio descrivono le peculiarità del territorio. Un progetto innovativo mirato, attrattivo per i flussi turistici, ma soprattutto con una particolare attenzione ai temi culturali, come gli incontri dell’archeologia, la mostra del Rotary club L’acquedotto Carolino, la presentazione del libro di Melone, ed i Premi Internazionali del Caudium d’Oro per il Teatro, la Musica, l’Arte e l’Economia.

Fittissimo il programma di appuntamenti giornalieri, di cui i turisti potranno consultare sito web all’indirizzo www.caudiumfestivalpark.com. L’apertura è prevista per il 24 aprile alle ore 21,00 al Teatro Comunale di Airola con l’Orchestra di Viggiano diretta da Luigi Ottaiano, con i tre tenori: Francesco Ciotola, Vito Russo, Giacomo Mosca per il concerto “Omaggio a Caruso”.

Si replica il 25 a Sant’Agata dei Goti con Dr. Jazz & Dirty Bucks Swing Band and Dixie Trio with Swingin’ Napoli, con i ritmi del Jazz, il Dixieland, lo Swing ed il blues, ed i colori nel cuore e nella testa della tradizione americana . Della Band con Alfredo Verga aka Dr. Jazz, voce, chitarra e clarinetto, fanno parte Daniele Pescatore, Alessandro Panella, Luciano De Ioanni, il Dixie Trio con Vincenzo Saetta, Nicola Coppola e Raffaele Carotenuto.

Molti gli appuntamenti internazionali, come la Bohéme al Teatro Comunale di Airola e all’ex Cinema Italia a Sant’Agata de’ Goti in programma il 25 e il 26 aprile con un cast di cantanti coreani, della “F.A.Vallotti” di Vercelli prodotto dall’Associazione Musica e Palcoscenico “Aldo C. Fasano” con la collaborazione dell’Associazione Mille e una Nota di Anna Izzo; Maestro concertatore: Fulvio Bottega con la regia di Guido Zamara. Il 29 al Teatro Comunale di Airola il Recital Fragile di e con Isa Danieli, a cui sarà assegnato il Premio Internazionale Caudium d’Oro per il Teatro, per la sua straordinaria carriera artistica di oltre mezzo secolo, al fianco di straordinari personaggi come Bertolt Brecht, Wertmüller, Nino Taranto e De Filippo.

Nota come la Reginella della fiction Capri, Isa Danieli, commenta: «Dopo 55 anni di teatro e cinema, la grande riconoscibilità che mi è arrivata dalla tv, mi dà un po’ di amarezza».

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

L’archeoclub di Apice celebra le Giornate dell’Archeologia

redazione 3 giorni fa

Airola, a fine giugno la prima edizione di ‘Samnium in vetrina’

Christian Frattasi 4 giorni fa

Un viaggio nella vita di Leonardo da Vinci: lo spettacolo il 6 luglio al Teatro Romano di Benevento

redazione 1 settimana fa

Nuove nomine nel coordinamento Valle Caudina della Lega

Dall'autore

redazione 4 ore fa

CIRF, LIPU e WWF uniti per la salvaguardia del fiume Calore

redazione 5 ore fa

Provincia, incontro tra consiglieri, Lombardi e Mastella: “Inutile attentare alla nostra unità”

redazione 5 ore fa

La denuncia del comitato di quartiere Madonna della Salute: “Qui una discarica a cielo aperto”

redazione 7 ore fa

Cava Durazzano, la ferma opposizione del Senatore Matera: “Regione Campania riveda i suoi programmi”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Provincia, incontro tra consiglieri, Lombardi e Mastella: “Inutile attentare alla nostra unità”

redazione 5 ore fa

La denuncia del comitato di quartiere Madonna della Salute: “Qui una discarica a cielo aperto”

redazione 7 ore fa

Cava Durazzano, la ferma opposizione del Senatore Matera: “Regione Campania riveda i suoi programmi”

redazione 11 ore fa

Riverberi, ancora appuntamento a Castelpoto: stasera c’è Peppe Servillo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content