fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Cantieri in Comune, il sindaco Scarinzi: “A Vitulano in arrivo 2 milioni e 600mila euro dal Governo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Primi nel Sannio con un finanziamento di quasi 2 milioni e 600mila euro che assorbe circa la metà delle risorse in arrivo in provincia di Benevento. Terzi in Campania, su 20 interventi complessivi e tredicesimi in tutta Italia, su un totale di 137 interventi. Dati significativi quelli ottenuti dal Comune di Vitulano in merito all’assegnazione dei fondi – 198,6 milioni di euro – che il Cipe ha messo a disposizione per il completamento di opere pubbliche, appaltabili entro il 30 aprile 2015 e cantierabili entro il 31 agosto 2015, sull’intero territorio nazionale.

“Per noi è un motivo d’orgoglio frutto di un’attività quotidiana al servizio della comunità”, ha spiegato il primo cittadino Raffaele Scarinzi, ospite negli studi di Ntr24.

Con l’intervento sarà recuperata dal degrado e destinata ad una attività di utilità la struttura nata per ospitare prima la Pretura e poi il Giudice di Pace, ma mai ultimata. L’edificio, situato proprio nel centro del comune, diventerà una casa per anziani che fornirà servizi per la terza età.

Lo stabile potrà ospitare dalle 25 alle 27 persone e sarà un centro di eccellenza grazie alla creazione di ambulatori specialistici, mense, impianti di ristorazione, un solarium ed anche un centro benessere. Un vero polo di attrazione per il settore e che avrà anche la possibilità di creare occupazione.

Quello dell’ex Giudice di Pace, però, non sarà il solo cantiere che a breve partirà a Vitulano. Il Comune, infatti, ha appaltato anche il completamento della zona Pip di località Santo Stefano. “Un progetto importante – ha spiegato Scarinzi – per il sostegno dell’imprenditoria agricola della zona che potrà contare su nuovi servizi e infrastrutture”.

Per un cantiere che apre ce ne sono altri che giungono al termine: è il caso dei progetti di “Miglioramento e incremento della fruizione turistico ricreativa del bosco comunale alla località Belvedere di Camposauro e del bosco comunale alla località Pianoro di Camposauro”. L’area fu oggetto di un rapporto del Wwf del giugno 2012 e di una interrogazione alla Commissione europea dell’eurodeputato Piernicola Pedicini del M5S. “Oggi – ha sottolineato Scarinzi – la vicenda si è chiusa definitamente”.

“Si tratta – ha concluso il sindaco – dell’ennesimo risultato positivo, che si aggiunge ad una lunga serie di opportunità già colte per Vitulano intercettando circa 20 milioni di euro per le opere pubbliche. Siamo un’amministrazione controvento in tempo di crisi”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Vitulano, molestie e minacce all’ex: divieto di avvicinamento per giovane

redazione 2 mesi fa

Guardia Sanframondi, l’opposizione denuncia la revoca del finanziamento per l’ex edificio scolastico ‘A. De Blasio’

redazione 3 mesi fa

Vitulano, l’opposizione: “Fallimento dell’amministrazione su fondi PNRR ed edilizia scolastica”

redazione 5 mesi fa

Dimensionamento, il comune di Vitulano chiede il ripristino della dirigenza scolastica

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content