fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Unisannio, l’erede di “Amaro Lucano” spiega i segreti di un brand di successo agli studenti sanniti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il segreto del successo? Saper coniugare la tradizione di un marchio storico, giunto ormai alla sua quarta generazione, con l’innovazione e la capacità di essere al passo coi tempi. Parte da questi concetti l’analisi di Leonardo Vena, marketing manager e pronipote del fondatore di “Amaro Lucano”, che questo pomeriggio ha incontrato gli studenti dell’Unisannio nell’ambito dell’iniziativa “Strategy @ Work”, il ciclo di testimonianze sulle realtà imprenditoriali di grande successo.

Un’occasione per i futuri ‘businessmen’ per conoscere un’azienda con 111 anni di esperienza e tra le più importanti realtà nel mercato degli spirits: Amaro Lucano, infatti, vanta una produzione di circa 30mila bottiglie al giorno e oltre il 12% del mercato nazionale conquistato.

Una storia fatta di passione e autenticità, racchiusa nella ricetta segreta del Cavalier Pasquale Vena.  Un amore per il lavoro e la qualità che si è tramandato di generazione in generazione e oggi Pasquale Vena, nipote del fondatore, con la moglie Rosistella e i due figli Leonardo e Francesco lavorano con la stessa determinazione che negli anni ha portato Amaro Lucano al successo.

Il giovane Leonardo Vena ha esaltato la grande efficienza del marketing applicato nel corso degli anni al brand, ricordando anche il grande dominio mediatico con il noto slogan “Cosa vuoi di più dalla vita? Un Lucano”, rimasto impresso indelebilmente nella mente degli italiani.

“Il mondo è in continua evoluzione – ha spiegato il marketing manager – e bisogna essere capaci di stare al passo con i tempi senza mettere da parte la grande storia della nostra azienda di famiglia”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Unisannio: 25,7 milioni dal Fondo Ordinario. Incremento dell’1% rispetto al 2024

redazione 1 settimana fa

Telese Terme ospita la seconda edizione della Law Summer School: il diritto al servizio della giustizia

redazione 2 settimane fa

Nel Sannio la colazione è sempre più ‘cashless’: lo scontrino digitale medio è tra i più bassi d’Italia

redazione 2 settimane fa

Fino a venerdì il Complesso Sant’Agostino ospita la Conferenza Internazionale su Metrologia e Trasformazione Digitale

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 6 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 6 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 8 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 6 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 8 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 10 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content