fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Cento menti in campo per la città: presentato “Campus”, la banca delle idee per lo sviluppo di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una banca delle idee che sia in grado di creare proposte nuove per la città di Benevento. Nasce con questo spirito il percorso di “Campus Bn” (Una tenda per la città), il laboratorio civico permanente di studio, proposta e azione che è stato presentato questo pomeriggio.

Un’idea innovativa che si dissocia dai concetti classici di movimento, partito o associazione per divenire una fucina inesauribile di proposte concrete per uno sviluppo culturale del capoluogo sannita.

Una azione velata da un “ottimismo responsabile”, come lo hanno definito i promotori nel corso della presentazione al Convitto Nazionale “Giannone” di piazza Roma.

Sono 104 i cittadini che hanno aderito al progetto: giovani e adulti che metteranno le loro competenze a disposizione dell’iniziativa e quindi della città.

Tra i firmatari ci sono autentiche eccellenze sannite, e in genere portatori di esperienze significative nel campo della economia, della cultura, della sanità, del mondo accademico e studentesco, del volontariato e dell’arte.

“Un gruppo eterogeneo – ha spiegato il giornalista Nico De Vincentiis, tra i principali promotori dell’iniziativa – che punta, attraverso un impegno comune, a superare l’autoreferenzialità dei singoli a favore del rilancio del territorio”.

Già attivo il portale web di Campus Benevento. La piattaforma, infatti, diventerà il luogo di raccolta delle idee e, soprattutto, di confronto tra i cittadini.

“La nostra intenzione – ha spiegato Piergiorgio Romano, progettista del sito – è quella di utilizzare il portale come luogo d’incontro. Una vera e propria piazza virtuale capace di coinvolgere tutta la cittadinanza”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Il Codacons diffida il Comune di Ponte: ‘Fermate l’impianto di bitumi in via Piana. A rischio salute e ambiente’

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 5 giorni fa

Via Episcopio, i residenti: “Ok senso unico, sbagliato togliere divieto di sosta a destra”

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content