fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, rientra l’allerta meteo: concluso il lavoro del Coc. Domani scuole aperte regolarmente

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

AGGIORNAMENTO ORE 14 – La riunione delle 12:30 ha concluso il lavoro del Centro Operativo Comunale di Benevento. L’allerta meteo sembra ormai alle spalle: qualche nevicata sporadica dovrebbe colpire il capoluogo nelle prossime ore, ma rappresenta solo la coda della perturbazione che in queste ore si sta spostando verso l’Avellinese. 



“Gli unici pericoli – ha commentato il sindaco, Fausto Pepe – restano il ghiaccio e il vento, ma anche anche quelli dovrebbero dare tregua a partire dalle 19, quando ci sarà una schiarita definitiva e un aumento significativo delle temperature”.



A causa delle possibili gelate e a scopo puramente precauzionale resta in vigore per l’intera giornata di oggi l’ordinanza che obbliga la circolazione, anche sulle strade del capoluogo, con pneumatici invernali o catene a bordo.

Restano chiuse anche la villa comunale e il cimitero per le forti raffiche di vento. Domani, invece, le scuole riapriranno regolarmente.



Il Coc ha anche lavorato per quanto riguarda l’emergenza relativa alla frana in via Lungosabato don Emilio Matarazzo. Nella giornata di domani ci sarà una nuova riunione in Prefettura che potrebbe dare il via ai primi interventi lungo il corso d’acqua.

Le dichiarazioni del sindaco nel servizio.

——————————————————————

Presieduto dal sindaco Fausto Pepe, si è riunito stamani a Palazzo Mosti il Centro Operativo Comunale per il fare il punto sulla situazione determinatasi a seguito delle avverse condizioni meteorologiche.

Erano presenti l’assessore con delega alla Protezione Civile, Enrico Castiello, l’assessore ai Lavori Pubblici, Cosimo Lepore, il comandante della Polizia Municipale, Giuseppe Moschella, il dirigente del Settore Lavori Pubblici, Isidoro Fucci, il vice presidente della Protezione Civile, Vincenzo Risaia, il direttore dell’Asia, Massimo Romito, ed il meteorologo volontario, Alberto Fucci.

Nel corso della riunione si è constatato il funzionamento del piano messo in atto nella giornata di ieri. A partire dalla mezzanotte e fino alle ore 5 di questa mattina, Asia e Protezione Civile sono state infatti impegnate nello spargimento di sale sulle principali viabilità della città, sulle viabilità d’ingresso, oltre che lungo la zona pedonale di Corso Garibaldi.

L’attività di spargimento del sale, coordinata dal Settore Lavori Pubblici, ha riguardato anche le seguenti aree a rischio: Pino, Monte Pino, Montecorvo, Gran Potenza, Madonna della Salute, Monte Guardia, Piano Cappelle, S. Vitale, via Intorcia, via Avellino e via S. Leucio.

Presso il Centro di accoglienza notturna sono state ospitate nove persone senza fissa dimora, mentre sono state servite bibite calde a due persone ritrovate nella stazione centrale durante le ore notturne.

In base alle ultime previsioni meteorologiche, nella tarda mattinata dovrebbero registrarsi ulteriori 2/3 centimetri di neve, mentre a partire dalle ore 19 dovrebbe esserci una normalizzazione delle condizioni meteorologiche. Sono, però, previste nel corso della giornata anche raffiche di vento che potrebbero raggiungere fino a 50 km orari. Ma il pericolo maggiore resto quello del ghiaccio. Pertanto, si è provveduto in via precauzionale alla chiusura del cimitero e della villa comunale.

Il Centro Operativo Comunale si rivedrà per le ore 12:30, anche in vista dello svolgimento dell’incontro di calcio tra Benevento e Lupa Roma, in programma alle ore 15. Alle 12, infatti, è prevista una riunione in Prefettura per sciogliere le ultime riserve in merito al match di Lega Pro.

La situazione al momento sembra stabile e la partita si dovrebbe disputare regolarmente. Il Comune ha previsto anche un piano traffico specifico in cosiderazione della chiusura del Lungosabato don Emilio Matarazzo a causa della frana che ha interessato un muretto e parte del marciapiede nei pressi della sponda del fiume.

Sarà predisposta, infatti, una segnaletica provvisoria per i tifosi diretti al settore distinti che dovranno transitare per via Rivellini prima di raggiungere le tribune del “Vigorito”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 2 giorni fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 3 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Montesarchio: Rendiconto di gestione e Tari, ok in Consiglio

redazione 20 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 53 minuti fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 2 ore fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

Primo piano

redazione 20 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 2 ore fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 4 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content