Comune di Benevento
Tarsu 2009, il Comune di Benevento precisa che le notifiche giunte a gennaio 2015 non sono in prescrizione

Ascolta la lettura dell'articolo
“Le notifiche della Tarsu 2009, arrivate ai contribuenti a mezzo raccomandata a gennaio 2015, non sono cadute in prescrizione”: E’ quanto precisa l’ufficio Tributi del Comune di Benevento dopo alcune notizie apparsa sulla stampa.
Secondo i funzionari del settore Tributi di Palazzo Mosti “tali notizie sono completamente prive di fondamento, avendo operato il Comune secondo il disposto normativo e la giurisprudenza consolidata (cfr. in tal senso Corte Costituzionale sentenze n. 477/2002; n.28/2004; n. 3/2010) assunta anche in sede di commissioni tributarie.”
Nel comunicato si legge ancora che “secondo la legge 296/2006 nei commi da 161 a 170, art. 1, gli avvisi di accertamento devono essere notificati, a pena di decadenza, al massimo entro il 31 dicembre del quinto anno successivo a quello in cui la dichiarazione o il versamento sono stati o avrebbero dovuto essere effettuati.”
“Il Comune di Benevento, perciò, nel richiedere il pagamento della Tarsu per l’anno 2009, si è attenuto specificatamente a quanto statuito, notificando il predetto avviso entro i cinque anni del termine decadenziale e pertanto ha rispettato tale termine avendo consegnato all’ufficio postale, e nello specifico a Poste Italiane, il plico degli avvisi di accertamento da notificare entro il prescritto termine quinquennale, come si evince dalla distinta di consegna dell’Ufficio all’Agente Notificante, soggetto abilitato a certificare la precisa data di consegna, che riporta quella del 27.12.2014.”