CULTURA
Vita da “YouTubers”: la storia dei gemelli beneventani che ‘spopolano’ sul web con tutorials e sketch ironici
Ascolta la lettura dell'articolo
Dalla stanzetta di casa al mondo virtuale e sconfinato di youtube. E con un esercito di oltre 30mila followers che visualizzano i loro video e guardano con interesse i loro tutorials. Numeri importanti e in crescita per due gemelli beneventani, Simone e Stefano Martini, studenti 18enni con la passione per il web.
Il loro canale youtube “Tuttorials”, dove caricano settimanalmente filmati ironici e divertenti sul mondo che li circonda – dall’uso spropositato delle nuove tecnologie agli stereotipi della società – ha conquistato tanti giovani sanniti che li seguono sulle varie piattaforme social.
A Ntr24 hanno raccontato come è iniziato questo progetto che naviga a gonfie vele e continua a riscuotere consensi non solo tra i nativi digitali ma anche tra gli addetti ai lavori.
Essere youtubers, però, non è semplice. Puntare alla Rete significa oggi trasformare clip amatoriali, conoscere a memoria programmi di grafica, utilizzare alla perfezione luci, fotocamere e programmi di montaggio. Un universo fatto non solo di interazioni virtuali, ma anche di rapporti concreti.
Il loro mondo virtuale è una palestra dove mettersi alla prova quotidianamente, intercettare i gusti e le tendenze del momento, far ridere e sorridere su temi leggeri che riguardano il web, il mondo giovanile e i media. Un universo che potrebbe diventare, perché no, una professione o potrebbe aprire nuove strade di comunicazione. Ma che, per il momento, resta soltanto un grande divertimento per i due gemelli.
L’intervista nel servizio video