fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Vita da “YouTubers”: la storia dei gemelli beneventani che ‘spopolano’ sul web con tutorials e sketch ironici

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dalla stanzetta di casa al mondo virtuale e sconfinato di youtube. E con un esercito di oltre 30mila followers che visualizzano i loro video e guardano con interesse i loro tutorials. Numeri importanti e in crescita per due gemelli beneventani, Simone e Stefano Martini, studenti 18enni con la passione per il web.

Il loro canale youtube “Tuttorials”, dove caricano settimanalmente filmati ironici e divertenti sul mondo che li circonda – dall’uso spropositato delle nuove tecnologie agli stereotipi della società – ha conquistato tanti giovani sanniti che li seguono sulle varie piattaforme social.

A Ntr24 hanno raccontato come è iniziato questo progetto che naviga a gonfie vele e continua a riscuotere consensi non solo tra i nativi digitali ma anche tra gli addetti ai lavori.

Essere youtubers, però, non è semplice. Puntare alla Rete significa oggi trasformare clip amatoriali, conoscere a memoria programmi di grafica, utilizzare alla perfezione luci, fotocamere e programmi di montaggio. Un universo fatto non solo di interazioni virtuali, ma anche di rapporti concreti.

Il loro mondo virtuale è una palestra dove mettersi alla prova quotidianamente, intercettare i gusti e le tendenze del momento, far ridere e sorridere su temi leggeri che riguardano il web, il mondo giovanile e i media. Un universo che potrebbe diventare, perché no, una professione o potrebbe aprire nuove strade di comunicazione. Ma che, per il momento, resta soltanto un grande divertimento per i due gemelli.

L’intervista nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

redazione 50 minuti fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 1 ora fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 1 ora fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 3 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 50 minuti fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 3 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 5 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 6 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content