fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

San Giorgio del Sannio senza acqua, il Comitato per la Trasparenza: “Le istituzioni devono difendere i cittadini”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Di notte e fino alle 8-9 del mattino San Giorgio del Sannio, senza preavvisi e senza che tanto si possa apprendere dal sito istituzionale del Comune o da quello del gestore del servizio idrico, è praticamente senza un filo di acqua. Siamo a secco!”. Così la coordinatrice del Comitato Cittadini per la Trasparenza e la Democrazia, Rosanna Carpentieri.

“Con tutta evidenza – prosegue la nota -, l’Alto Calore s.p.a., puntualissima nella emissione delle bollette per farsi pagare i disservizi all’utenza, sta sottacendo a tutti i suoi utenti di San Giorgio e Calvi guasti alle pompe, senza peraltro attivarsi per rimediare e programmare l’investimento necessario. Insomma, qualcosa di più grave e diverso dalle continue rotture della rete idrica, obsoleta e fatiscente, che causano dispersioni a cielo aperto di acqua potabile e interventi di riparazione mai risolutivi.

Eppure – aggiunge Carpentieri -, parliamo di servizi pubblici essenziali per la vita, la salubrità e l’igiene. Assordante il silenzio del primo cittadino che a fronte della contestuale emergenza meteorologica di questi giorni e per la quale non ha mosso un dito, trova l’ispirazione per ringraziare i dipendenti della macchina comunale!!! Intanto, è pesante la stima dei danni già subiti per il disservizio idrico, per via di scaldini scoppiati ed impianti di riscaldamento fuori uso per mancanza d’acqua! Chi ci pagherà? In qualità di coordinatrice e fondatrice del Comitato sangiorgese Cittadini per la Trasparenza e la Democrazia vorrei stabilire un proficuo contatto con il Comitato H2O. La situazione è diventata insostenibile sul piano igienico-sanitario.

Decidiamo, si legge nella nota – con la massima partecipazione possibile della cittadinanza il da farsi, in primis una causa risarcitoria per il disservizio idrico con sospensione del pagamento delle bollette non dovute per un servizio inesistente o a singhiozzo, nonché una inevitabile manifestazione di protesta per le vie del paese. 
Ancora non è stato chiarito chi e che cosa rappresenti il sindaco di San Giorgio a fronte di simili problematiche e quale sia il ruolo effettivo della esimia dott.ssa Maria Lucia Chiavelli rappresentante comunale nell’ambito del Consiglio di Amministrazione di Alto Calore s.p.a.

Perché – attacca Carpentieri – il Comune non revoca l’affidamento del servizio idrico ad Alto Calore. Insomma, il sindaco, nell’interesse della cittadinanza tutta, deve valutare lo stato dell’impianto idrico e di quantificare i costi per i non più rinviabili aggiornamenti delle strutture. Perché il presidente della Provincia non convoca con urgenza un’assemblea dei sindaci dell’area di riferimento al fine di affrontare in modo serio, e compatto, i continui disagi che i cittadini della provincia sono costretti a subire per le inadempienze del gestore del servizio?

Il sindaco – conclude la nota del Comitato Cittadini per la Trasparenza e la Democrazia – deve chiarire le questioni che i cittadini pongono, con la massima trasparenza e, soprattutto, nel rispetto della verità”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

San Giorgio del Sannio, ok al piano per le luminarie natalizie: previsto anche un “Villaggio di Natale” nel parco urbano

redazione 5 giorni fa

San Giorgio del Sannio, il consulente energetico Gianluca Vesce aderisce a Forza Italia

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio: strade saranno intitolate a Papa Orsini, a mons. Frusciante e al dottor Carmine Fioretti

redazione 1 settimana fa

La docente Maria Pia Varriale entra in Forza Italia: “Una risorsa di competenza, sensibilità e valori autentici”

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 1 ora fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 1 ora fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

Primo piano

redazione 17 minuti fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 1 ora fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 1 ora fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content