fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Imu sui terreni agricoli, Di Marzo (FI): “Rivedere i criteri di valutazione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

‘’Siamo alle solite, un governo che non sa dove trovare coperture finanziarie per circa 350 milioni di euro, cerca come sempre di tassare le fasce più deboli. Questo perché non si riescono a trovare le coperture finanziarie per il famoso bonus di 80 euro mensili di cui ne sono beneficiari solo alcuni”.

Lo scrive in una nota Gabriele Di Marzo, coordinatore di Forza Italia Giovani di San Lorenzo Maggiore, che interviene sulla questione dell’Imu sui terreni agricoli.

“Per fortuna, – aggiunge – sembra tutto rinviato a giugno. Ma questi rinvii hanno sapore di un ‘’comunque vada, pagherete’’, che non mi trova affatto d’accordo. San Lorenzo Maggiore – continua nella nota – è un paese che si trova a 330 metri s.l.m. e quindi,secondo i vecchi criteri, non avente diritto ad alcuna esenzione, che invece beneficia i comuni sopra i 600 metri di altitudine.

L’economia del nostro paese si basa principalmente sull’agricoltura,con la produzione in particolare di eccellenti vini ed olii. Non è affatto concepibile che, dopo un anno di duro lavoro, un piccolo produttore che non rientra nella categoria dell’imprenditore agricolo o coltivatore diretto, debba pagare una tassa sui propri terreni agricoli. Considerando il fatto che,soprattutto nell’ultimo quinquennio, i prezzi dell’uva ad esempio, sono estremamente bassi, – prosegue – mi sembra vergognoso chiedere ancora altre imposte. Se andiamo avanti di questo passo, e non si guarda in modo serio al settore agricolo, le aree interne in pochi decenni saranno completamente deserte ,e molti terreni saranno completamente abbandonati.

Auspico, dopo questo rinvio, – conclude Di Marzo – che i criteri di valutazione vengano rivisti, tenendo in considerazione alcuni casi particolari, come potrebbe essere il Sannio, affinché non si colpisca ancora di più una fascia già fortemente penalizzata”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

A giugno la prima edizione del ‘Premio Nazionale Luigi Sodo’: riconoscimento al giornalista Rai Gianluca Semprini  

redazione 5 mesi fa

Imu e addizionali Irpef a San Giorgio del Sannio, l’opposizione incalza la giunta Ricci

redazione 7 mesi fa

Benevento, approvate dal Consiglio comunale le aliquote IMU per l’anno 2025

redazione 7 mesi fa

Aliquote Imu e disciplina delle entrate comunali: giovedì 19 dicembre si va in Aula

Dall'autore

redazione 20 minuti fa

Sant’Angelo a Cupolo, dal 21 al 29 luglio iniziative gratuite per ragazzi con il progetto T.R.A.M.E.

redazione 24 minuti fa

Folklore e stregoneria, all’Unifortunato al via l’attività del Laboratorio interdisciplinare di ricerca Giuseppe Bonomo

redazione 38 minuti fa

Inquinamento Tammaro, Corona: ‘Impossibile potabilizzare l’acqua della Diga di Campolattaro. Si riveda il progetto’

redazione 44 minuti fa

Benevento, sul progetto delle “tre gallerie” Sinistra Italiana sollecita un confronto con la cittadinanza

Primo piano

redazione 38 minuti fa

Inquinamento Tammaro, Corona: ‘Impossibile potabilizzare l’acqua della Diga di Campolattaro. Si riveda il progetto’

redazione 44 minuti fa

Benevento, sul progetto delle “tre gallerie” Sinistra Italiana sollecita un confronto con la cittadinanza

redazione 57 minuti fa

Benevento, i medici interrompono lo sciopero della fame di Ambner De Iapinis

redazione 1 ora fa

Inquinamento Tammaro, Barone (Lega): “Intervenire immediatamente per tutela ambiente e attività danneggiate. Presenteremo interrogazione”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.