fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Festival degli Altari, presentato il programma: si parte il 14 dicembre con il quartetto d’archi Takkin

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sette eventi, una location incantevole e fari puntati sulla cultura. E’ in sintesi il programma del Caudium Festival degli Altari presentato stamane a Montesarchio dal sindaco del paese caudino, Franco Damiano, e dall’assessore alla Cultura Nicola Striani.

Assente per improvvisi impegni istituzionali, l’assessore regionale al Turismo Pasquale Sommese ha inviato un messaggio: “Il Festival degli Altari, che quest’anno celebra il centenario, coglie in pieno il senso della nostra programmazione regionale che mira soprattutto alla crescita e allo sviluppo del turismo nelle cosiddette aree interne meno conosciute della costa ma altrettanto ricche di storia, fascino e cultura.

Una kermesse – scrive Sommese – che racchiude i nostri tanti “turismi”, in primis quello religioso con la storica processione del Corpus Domini. Ma l’antica Caudium è protagonista anche con la musica e l’arte popolare legata alle altre espressioni del territorio, quali l’artigianato e l’enogastronomia di eccellenza della Valle Caudina”.

Il primo appuntamento è per domenica 14 dicembre alle ore 18.30 con il quartetto d’Archi Takkin presso l’ex convento delle Clarisse a Montesarchio.

Franco Damiano spiega come questo importante evento “sia realizzato senza che la comunità di Montesarchio abbia alcun impegno economico. Vogliamo valorizzare la cultura ed ecco perché abbiamo cercato di mettere in campo un programma di alto livello come i nomi dei partecipanti testimoniano”.

Damiano ha anche spiegato che il Natale a Montesarchio non si esaurisce solo con il Festival degli Altari: “Abbiamo un programma molto intenso che nei prossimi giorni renderemo pubblico. Mi piace ricordare, però, che il giorno di Natale a Montesarchio avremo un importantissimo Coro Gospel”.

Nicola Striani si dice “soddisfatto del programma realizzato: per noi non è un punto di arrivo ma di partenza. Siamo convinti, infatti, che la cultura sia un reale volano per lo sviluppo delle nostre aree”. Per ulteriori informazioni: www.festivaldeglialtari.it

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 17 ore fa

Prorogata a fine agosto la scadenza per l’invio delle proposte per la candidatura di Benevento, con Pietrelcina, a Capitale della Cultura 2028

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

redazione 6 giorni fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

redazione 1 settimana fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

Dall'autore

redazione 55 minuti fa

Calvi, il sindaco Rocco protesta contro aumenti bollette Alto Calore

redazione 1 ora fa

Stalking e minacce alla moglie, 44enne di San Giorgio del Sannio sotto sorveglianza con braccialetto elettronico

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 9 agosto 2025

redazione 14 ore fa

Urla, spintoni e botte tra ragazzine nel centro storico: intervengono i carabinieri

Primo piano

redazione 1 ora fa

Stalking e minacce alla moglie, 44enne di San Giorgio del Sannio sotto sorveglianza con braccialetto elettronico

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 9 agosto 2025

redazione 14 ore fa

Urla, spintoni e botte tra ragazzine nel centro storico: intervengono i carabinieri

Giammarco Feleppa 16 ore fa

Emergenza idrica in Irpinia e Sannio: Alto Calore annuncia razionamenti notturni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content