fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Etichettatura dei prodotti alimentari, Unimpresa BN promuove un seminario sulla nuova normativa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si terrà domani, venerdi 28 novembre 2014, presso la sede del Centro di Ricerche Ambientali ARTEA, nella zona industriale di Ponte in provincia di Benevento, il seminario sull’attuazione del regolamento CE 1169/2011, che con la conseguente abrogazione del Dlgs. n. 109/1992, rivoluziona la normativa finora attuata e, consolidata da oltre vent’anni, nel campo dell’etichettatura.

Nel corso del seminario si analizzeranno le novità della nuova regolamentazione e l’insieme dei requisiti di etichettatura, sia specifici che generali. Saranno, infine, chiariti i rapporti tra la normativa di settore e le responsabilità dell’impresa alimentare sotto il profilo degli addebiti penali, le sanzioni amministrative e della responsabilità civile.

L’iniziativa seminariale è rivolta in particolare ai responsabili Assicurazione Qualità, responsabili commerciali, responsabili Marketing e Comunicazioni, alle funzioni aziendali che hanno il compito dello studio e realizzazione di etichette e agli uffici legali aziendali.

La giornata di studio prevede gli interventi di Ignazio Catauro, presidente Unimpresa Avellino-Benevento e consigliere della CCIAA di Benevento, di Francesco Aversano, esperto di legislazione alimentare, di Giuseppe Mazza, ricercatore e consigliere dell’Ordine dei Chimici della Campania, di Graziella Petrillo, capo Divisione Alimenti Ar.T.E.A. Centro Ricerche.

Per ulteriori informazioni è possibile inviare un’e-mail a info@arteasrl.eu oppure a unimpresabenevento@gmail.com.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Al Museo del Sannio il seminario formativo della Provincia sul tema Pnrr

redazione 3 mesi fa

Eccessiva tassazione del costo del lavoro: interviene Unimpresa Irpinia Sannio

redazione 4 mesi fa

Mimmo Vessichelli alla guida dell’Asi: gli auguri di Unimpresa

redazione 2 anni fa

Camera di Commercio, Unimpresa accoglie l’invito di Confindustria Avellino

Dall'autore

redazione 13 minuti fa

Lampugnale (Confindustria): “Mancato rinnovo decontribuzione Sud dopo il 30 giugno rischia di penalizzare pesantemente le Pmi”

redazione 16 minuti fa

Potatura degli alberi, lunedì chiusa al traffico via Torretta

redazione 53 minuti fa

Montesarchio: PCTO dell’Aldo Moro, il Comandante della Scuola di Commissariato dell’Esercito consegna gli attestati

redazione 1 ora fa

L’arcivescovo Accrocca incontra il presidente Mattarella: esposto il lavoro a sostegno delle aree interne

Primo piano

redazione 13 minuti fa

Lampugnale (Confindustria): “Mancato rinnovo decontribuzione Sud dopo il 30 giugno rischia di penalizzare pesantemente le Pmi”

redazione 1 ora fa

L’arcivescovo Accrocca incontra il presidente Mattarella: esposto il lavoro a sostegno delle aree interne

redazione 4 ore fa

Guardia Sanframondi si prepara ai Riti Settennali: domenica 2 giugno la prima uscita dei campanelli

redazione 4 ore fa

Telesina, il cantiere sul viadotto Pantano sarà rimosso il 26 luglio. I lavori di Anas riprenderanno dal 26 agosto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content