fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento, gli studenti del liceo “Rummo” apprendisti ciceroni per le “Mattinate del Fai”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Anche a Benevento la III edizione delle Mattinate FAI per le scuole, in collaborazione con il MIUR. Da martedì 25 a sabato 29 Novembre, in orario scolastico, la Delegazione FAI di Benevento organizza visite riservate agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado alla scoperta dei luoghi dell’assistenza, del sapere e del saper fare nel centro storico della nostra città.

La passeggiata culturale, guidata dagli studenti di sei classi del Liceo Scientifico “G. Rummo”, appositamente formati in qualità di Apprendisti Ciceroni per gli studenti delle altre scuole, si snoderà in un suggestivo itinerario che, partendo dal Chiostro di Santa Sofia, giungerà fino all’Istituto “S. Filippo Neri”, toccando la Chiesa dell’Annunziata, il complesso di San Vittorino, Palazzo Mostri, l’Istituto “Orsoline”, tutti importanti edifici beneventani dedicati nei secoli scorsi all’istruzione, all’educazione e all’avviamento al lavoro.

Le classi in visita, organizzate in due turni a partire dalle ore 10,00, hanno la possibilità così di scoprire le bellezze della propria città e del territorio a loro vicino grazie a un’uscita didattica economicamente sostenibile e culturalmente pregnante, senza sostenere alcun costo, in quanto il tour è completamente gratuito.

“Le Mattinate FAI per le scuole sono una formidabile occasione di visita a misura di studente – sottolinea Patrizia Bonelli, Capodelegazione FAI di Benevento – un progetto che ha la doppia valenza di far conoscere ai ragazzi e ai loro docenti accompagnatori luoghi misconosciuti o dei quali si ignoravano le funzioni, da una parte, e dall’altra di consentire agli studenti Apprendisti Ciceroni di fare un’importante esperienza di divulgatori di conoscenza per i loro pari. Ringraziamo per questo la disponibilità della Dirigente scolastica del Liceo “Rummo”, Teresa Marchese, e dei docenti referenti, per averci consentito in più d’una occasione di andare a formare i ragazzi direttamente a scuola e, soprattutto – conclude Bonelli – un grazie speciale agli studenti che, iscrivendosi con le loro classi al FAI, contribuiscono al grande progetto di salvaguardia, tutela e valorizzazione del prezioso patrimonio culturale italiano”.

Ben 130 gli studenti del “Rummo” coinvolti, appartenenti alle classi: II C, II G, II E, III B, III G, IV G, guidati dai docenti referenti: Carmen Coppola, Lucia De Nunzio, Alida Maio, Lilli Notari, Giovanna Viespoli, Gianluca Zuzolo. Responsabile di istituto del progetto è il prof. Domenico Zerella, Vice Capodelegazione FAI.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Ad Arpaise l’anno scolastico inizia con la benedizione di studenti e zaini

redazione 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

redazione 3 settimane fa

Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento: al via gli esami di ammissione per l’anno accademico 2025/2026

Alberto Tranfa 3 settimane fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

redazione 5 ore fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

Alberto Tranfa 5 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 5 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

Primo piano

redazione 2 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

Alberto Tranfa 5 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 5 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 5 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content