fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Benevento, la Camera di Commercio dà l’ok alla XIII edizione di “Falanghina Felix”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Torna nel Sannio la rassegna regionale Falanghina Felix, giunta alla XIII edizione, con l’obiettivo di promuovere il prodotto tipico attraverso eventi e percorsi di degustazione. L’iniziativa, promossa dalla Camera di Commercio di Benevento con la determinazione del presidente camerale del 18 novembre scorso e organizzata dall’azienda speciale Valisannio, rientra nel progetto “Scouting e assistenza alle nuove imprese esportatrici” finanziato con il Fondo Perequativo di Unioncamere 2013.

La rassegna, che prevede un costo complessivo di 36 mila euro, si snoderà a livello sia regionale che nazionale in cinque tappe a partire dal 3 dicembre prossimo, quando a Sorrento ci sarà un banco di assaggio e un seminario di degustazione in collaborazione con l’AIS Campania. Percorsi degustativi e formativi si svolgeranno anche a Milano il 10 dicembre e a Benevento nella prestigiosa location di Palazzo Paolo V, il 13 e il 14 dicembre prossimi. Momento molto atteso, inoltre, è il “Premio Falanghina Felix” che si svolgerà a Sant’Agata de’ Goti, storica sede della rassegna, il 7 dicembre.

La partecipazione alla manifestazione è rivolta alle imprese vitivinicole della Campania produttrici di vini falanghina DOP e IGP della Regione Campania, che, grazie a “Falanghina Felix”, avranno un ulteriore momento di confronto e di scambio commerciale utili a valorizzare il prodotto tipico che rievoca la particolarità di un vitigno dalle antichissime origini e che conta oltre cento autoctoni in tutta la regione.

Un patrimonio gastronomico, economico e culturale che esprime al meglio la propria tipicità e la biodiversità grazie alle caratteristiche del microclima presente nei vari territori, dall’area circostante il Taburno nel Sannio all’area dei Campi Flegrei, dove il vitigno viene coltivato.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Emergenza cinghiali, Barone (Lega): “Agricoltura in ginocchio, sicurezza a rischio. La Regione adotti misure straordinarie”

redazione 2 settimane fa

Agricoltura, la CIA Campania lancia l’allarme su fotovoltaico ed eolico selvaggi

redazione 3 settimane fa

Grandinata nel Sannio, Barone: ‘Regione riapra bando scaduto a maggio per aziende agricole danneggiate’

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Maltempo di Ferragosto: violenta grandinata sul Sannio, Fortore tra le zone più colpite. Danni ingenti all’agricoltura

Dall'autore

gianroccorossetti 7 ore fa

Anche Benevento alza la voce per Gaza: dal Ponte Pagliuca in tanti per un grido di speranza

redazione 10 ore fa

Videosorveglianza, approvati 16 progetti nel Sannio: fondi per 2 milioni di euro

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Pasquale Albano nominato nuovo direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL di Benevento

redazione 11 ore fa

Benevento, sabato 6 settembre divieto di sosta e circolazione in via Erchemperto

Primo piano

gianroccorossetti 7 ore fa

Anche Benevento alza la voce per Gaza: dal Ponte Pagliuca in tanti per un grido di speranza

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Pasquale Albano nominato nuovo direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL di Benevento

Alberto Tranfa 14 ore fa

Il Sannio punta alla DMO per un’offerta turistica condivisa e integrata

redazione 14 ore fa

Domenica l’eclissi totale di Luna: appuntamento con gli Astrofili Beneventani a San Nicola Manfredi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content