fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Corsi di laurea e dottorati di ricerca: l’Unisannio sbarca in Asia grazie al progetto “LEADER”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Rafforzare la cooperazione tra gli Stati europei e i Paesi stranieri, creando un dialogo nel settore della formazione didattica e della ricerca, attraverso la collaborazione tra atenei geograficamente lontani.

Questi gli obiettivi del progetto “Erasmus Mundus”, al quale ha aderito anche l’Universita degli Studi del Sannio con l’obiettivo di offrire ai propri studenti un’ampia esperienza di crescita sia culturale che professionale.

Questa mattina, infatti, nella “Sala Blu” di palazzo San Domenico, è stato presentato il progetto “LEADER”, che vede collaborare l’Unisannio con 6 paesi europei e 14 asiatici. L’ateneo sannita è l’unico del Sud Italia a coordinare uno dei più grandi programmi di mobilità internazionale, approvati dalla Comunità Europea e che entra a far parte delle iniziative promosse da “Erasmus Mundus”.

Il progetto è stato diviso in 3 gruppi, in base al livello di sicurezza e di progresso tecnologico delle nazioni ospitanti:il primo composto da stati avanzati industrialmente, come la Cina, l’India, la Tailandia e il Bangladesh; il secondo caratterizzato da quei paesi definiti sensibili, come la Corea del Nord, l’Afghanistan e il Pakistan e infine l’ultimo con Bhutan, Nepal, Indonesia e Sri Lanka, interessati da un sviluppo interno in corso.

Gli studenti, dunque, avranno modo di approfondire le proprie nozioni tecnico scientifiche e di conseguire dei diplomi di laurea magistrale in ingegneria informatica, energetica e gestionale, ma anche riuscire ad ottenere dottorati di ricerca sia in campo sia ingegneriestico che informatico. Un’esperienza che si preannuncia indementicabile per gli iscritti all’Ateneo sannita.

“Essere l’unica università ad avere collaborazioni con accademie asiatiche è motivo di grande orgoglio per noi – ha commentato il rettore dell’Unisannio, Filippo de Rossi -, ma allo stesso tempo rappresenta un’opportunità imperdibile di crescita per gli studenti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 2 settimane fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

redazione 3 settimane fa

Da Palazzo De Simone a piazza Roma: il 18 luglio il Graduation Day con 600 laureati Unisannio

redazione 3 settimane fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

Dall'autore

redazione 54 minuti fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 1 ora fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 1 ora fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 3 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 54 minuti fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 3 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 5 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 6 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content