fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Museo del Sannio, il 14 novembre dibattito sul tema “Tutela dei diritti umani e ruolo delle ambasciate”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Venerdì prossimo 14 novembre, alle ore 18, presso la Sala Vergineo del Museo del Sannio, si terrà un dibattito sul tema “Tutela dei diritti umani e ruolo delle Ambasciate”. All’incontro, organizzato dalla cattedra di Diritto internazionale del Dipartimento di Diritto, Economia, Management e Metodi Quantitativi dell’Università del Sannio, interverranno, coordinati dalla giornalista Enza Nunziato, il direttore del Dipartimento DEMM, Giuseppe Marotta, il docente dell’ateneo sannita di Diritto internazionale, Roberto Virzo.

Concluderà l’ambasciatore Emilio Barbarani, autore del libro “Chi ha ucciso Lumi Videla” (Mursia). L’ex diplomatico di origini veronesi racconterà gli anni all’ambasciata italiana in Cile durante il regime di Pinochet, da giovane console a inizio carriera.

Nel 1974 mentre in tutto il mondo centinaia di migliaia di persone manifestano contro il golpe di Pinochet, che da un anno ha precipitato il Cile nel buio di una dittatura sanguinaria, a Santiago Emilio Barbarani tiene in scacco la temibile DINA, la polizia segreta del regime, proteggendo e salvaguardando centinaia di perseguitati politici.

Barbarani vive pericolosamente tra spie, intrighi, scontri politici, storie d’amore, colpi di mano, sparatorie. E un delitto da risolvere: nel giardino dell’ambasciata è stato gettato, durante il coprifuoco, il corpo martoriato di Lumi Videla, una giovane militante del MIR, movimento rivoluzionario di sinistra. Uccisa in ambasciata, dicono i golpisti; torturata ed eliminata, affermano gli oppositori.

Durante l’incontro di presentazione organizzato a Benevento è previsto anche un momento musicale a cura dei maestri Sergio Casale, Selene Pedicini e Antonio Passera.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

redazione 2 settimane fa

Il liceo classico ‘Giannone’ all’Unisannio per il progetto ‘Indagine statistica’

redazione 2 settimane fa

All’Unisannio la mostra “Da Milano alla Luna, con fermata a Benevento” di Dario Mellone

redazione 4 settimane fa

Unisannio, il Ministero finanzia cinque contratti di ricerca

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content