fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Corso di taglio e cucito creativo: dal 10 novembre a Benevento con CAAT

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal 10 novembre al 12 dicembre 2014, a Benevento si svolge un “Corso di taglio e cucito creativo” coordinato da Aurelia Palmieri dell’associazione CAAT (cultura arte ambiente territorio) e in collaborazione con Arcangela Cella, sarta e modellista che metterà a disposizione gli strumenti base professionali necessari.

Saranno incontri di conoscenza pratica di modellistica base e sartoria, divisi in dieci appuntamenti di due ore, dalle ore 15.00 alle 17.00, di lunedì e di venerdì. L’ultimo incontro sarà dedicato alla pratica della tintura naturale.

La sede del corso è presso AreaV4, Comunicazione visiva, studio di progettazione grafica e servizi pubblicitari, in via Giovanni De Vita, 18 (traversa del Corso Garibaldi, all’altezza dell’obelisco egizio), Benevento.

Ma il corso si svolgerà anche fuori, per fare ricerca di materiali, nei mercatini e negozi del territorio, e nei laboratori artigianali della provincia, per scoprire e conoscere i veri custodi di antichi mestieri. L’intento è di sensibilizzare ad un acquisto consapevole e alle buone pratiche artigianali della tessitura.

Il costo del corso è di 130 euro. Si utilizza il SoldoCorto. L’associazione CAAT (cultura arte ambiente territorio), tramite questo corso, intende promuovere il cambiamento incentivando i mestieri manuali e una fisicità dell’economia, anche aderendo al SoldoCorto, moneta artigianale/locale capace di economia condivisa e di resistenza territoriale alla crisi economica e sociale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

redazione 1 ora fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 1 ora fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 6 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content