fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Riforma della scuola, Jobs Act ed emergenza abitativa: il 14 e 15 novembre nuovi cortei studenteschi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’1 e il 2 novembre, i collettivi studenteschi di ogni città si sono riuniti a Napoli, in un’assemblea nazionale dove, dopo ampie discussioni, è emersa la volontà e il bisogno di lanciare uno sciopero sociale per il 14 novembre che rivendichi i diritti di studenti, lavoratori, disoccupati, precari e senza-casa. Una due giorni di confronto dove liberi studenti, usciti una volta per tutte dall’ottica studentesta, hanno analizzato profondamente la condizione sociale ed economica che in questo periodo storico stanno attraversando”.

Così in una nota il Collettivo Autonomo Studentesco di Benevento invita a scendere nelle piazze il 14 e il 15 Novembre tutti coloro che sentono sulla propria pelle gli effetti della crisi e che vogliono urlare a gran voce per le vie cittadine il loro dissenso nei confronti di chi, seduto comodamente sulle poltrone del potere, programma e impacchetta riforme che attaccano la scuola pubblica, il lavoro e il diritto all’abitare.

“L’assemblea del collettivo che si tiene ogni giovedì alle ore 17.00 presso il L@p Asilo31 è aperta a tutte le realtà, organizzate o meno, che hanno la volontà di confrontarsi sulle tematiche dello sciopero sociale indetto.

Prendiamo atto – aggiungono nel comunicato – della definitiva aziendalizzazione scolastica messa in pratica dal governo Renzi, che in piena conformità con i governi precedenti, realizza il piano di distruzione della scuola pubblica. Infatti quello che sarà realizzato in maniera definitiva è il modello scolastico all’americana, con l’affermazione della figura del preside – manager che centralizza gran parte dei poteri e l’adozione di un modello scolastico gerarchico in senso stretto.

“Il merito” di piacere al manager dell’azienda – scuola sarà il metro di giudizio utilizzato dai dirigenti per valutare il lavoro svolto dai docenti, selezionando così ”i migliori” e scatenando una sfrenata competizione tra professori, mettendo a rischio i saperi degli studenti.Al disegno di una scuola sempre più improntata a divenire un’azienda in tutti i sensi si accompagna l’azzeramento dei diritti dei cittadini sui quali continua ad essere scaricato il peso di una crisi che non hanno provocato loro.

Piani di austerità – prosegue la nota – attuati a colpi di politiche repressive che mirano solo a tutelare gli interessi delle banche, dei poteri forti e del capitale finanziario e a smantellare quel poco di welfare che era rimasto e i diritti dei lavoratori. A questo si aggiunge una politica che di ambientale ha ben poco, sostenendo attività come le trivellazioni petrolifere e le “grandi opere” che mostrano quanto il governo Renzi anteponga la difesa del profitto di pochi alla salute di tutti .

Le politiche del governo Renzi – conclude il Collettivo – si traducono in smantellamento dei diritti e delle garanzie dei lavoratori sui luoghi di lavoro, abbassamento del costo del lavoro attraverso un processo di precarizzazione diffusa, azzeramento dei diritti fondamentali quali la salute e la casa”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

redazione 2 settimane fa

Castelvenere: un uovo in dono a tutti gli alunni auspicando la pace nel mondo

Dall'autore

redazione 2 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 1 giorno fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 2 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 2 giorni fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content