fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Telese Terme, mozione al bilancio di previsione 2014 del vicesindaco Aceto per la discarica di località “Sotto la Ripa”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Al punto 4 dell’ordine del giorno del Consiglio comunale convocato per il giorno 30 settembre 2014 vi è la Approvazione dello schema del bilancio di previsione 2014. Relazione previsionale e programmatica e bilancio pluriennale per il triennio 2014-2016”. Il vicesindaco di Telese Terme, Gianluca Aceto, ha proposto una mozione, finalizzata a reperire le risorse necessarie a realizzare le indagini per la caratterizzazione e l’analisi del rischio del sito di discarica in località Sotto la Ripa.

“Utilizzato come discarica dal Comune di Telese Terme fino al 1998-1999 , il sito di località Sotto la Ripa è tuttora di proprietà privata. Nel corso del 2007 è stato nuovamente utilizzato per lo stoccaggio cosiddetto temporaneo dei rifiuti, nel corso di una delle varie emergenze susseguitesi in regione Campania. Attualmente stiamo procedendo allo smaltimento delle circa 300 tonnellate giacenti, con costi che supereranno nel complesso la cifra di € 20.000 e rappresenteranno un aggravio delle performances di raccolta differenziata.

Nonostante la natura privata del sito, in capo al Comune rimangono precise responsabilità politiche e amministrative, finalizzate ad impedire o ridurre i rischi di inquinamento ambientale e di pericolosità per la salute di persone e animali. La questione è stata sistematicamente ignorata, fin quando non fu posta all’attenzione del Consiglio comunale (si veda delibera n. 6 del 18.02.2014), della Giunta e dell’opinione pubblica. La questione è molto grave, poiché la mancanza di ogni minimo riferimento – formale e sostanziale – ha impedito la presentazione di un progetto di bonifica con richiesta di finanziamento alla Regione Campania. Di tali finanziamenti hanno recentemente usufruito tutti i comuni che negli anni 2004-2008 si erano opportunamente attivati. Il Comune di Telese, invece, in quegli anni, non si è fatto trovare pronto e attento.

Con la delibera n. 29 del 13 febbraio 2014 (“Tutela del territorio e dell’ambiente e riorganizzazione dei servizi di igiene urbana. Direttive organizzative”), la Giunta riteneva ‘indispensabile reperire le risorse per la caratterizzazione del sito su cui insiste la discarica comunale di località Sotto la Ripa e il progetto preliminare di bonifica della discarica, procedendo all’attivazione delle procedure tecniche e amministrative, al fine di tutelare la salute dei cittadini e l’eventuale recupero e risanamento delle matrici ambientali e nel contempo individuate una o più soluzioni per la predisposizione di un’area da destinare ad ecostazione comunale, da sottoporre alla valutazione della Giunta e del Consiglio comunale per le opportune e necessarie varianti urbanistiche. A tale scopo, si reputa necessario procedere in anticipo rispetto all’elaborando PUC, di cui l’individuazione dell’area de qua costituirà stralcio’.

Per tali motivi, al punto 6 del deliberato la Giunta stabiliva «di dare mandato all’Area tecnica e all’Area economico-finanziaria affinché vengano reperite le risorse per la caratterizzazione del sito su cui insiste la discarica comunale di località Sotto la Ripa e il progetto preliminare di bonifica della discarica, attivando le procedure tecniche e amministrative necessarie al raggiungimento degli obiettivi di cui al presente punto. Si sottolinea che tale azione riveste priorità massima, al fine di tutelare la salute dei cittadini e I’eventuale recupero e risanamento delle matrici ambientali», oltre che configurarsi come obbligo di legge ai sensi del D.M. n. 36/2003.

Il successivo punto 7, inoltre disponeva ‘una verifica tecnico-amministrativa in merito alla vicenda della cosiddetta isola ecologica – mai attivata – in contrada San Biase, e alla vicenda relativa alla discarica comunale di località Sotto la Ripa, onde intraprendere ulteriori azioni a difesa degli interessi dell’ente’. Nonostante le reiterate e insistite sollecitazioni del sottoscritto, sinora non è stato possibile attuare i richiamati punti.

Per quanto esposto, si propone: di dare immediato mandato agli uffici competenti affinché il Bilancio di previsione per l’anno 2015 sia approvato nel più breve tempo possibile, e comunque non oltre il 31 dicembre 2014; di garantire, nel citato bilancio di previsione 2015, la copertura della spesa riguardante la caratterizzazione e l’analisi del rischio della discarica di località Sotto la Ripa. Si precisa che gli importi di cui trattasi sono quelli stimati secondo le direttive del Piano Regionale di Bonifica della Regione Campania (2013) e i tariffari regionali per le opere pubbliche e per le analisi chimiche. Si allega relativo prospetto”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Telese Terme, rissa tra giovani: sospeso locale e nove provvedimenti di divieto

redazione 1 settimana fa

Parco Nazionale del Matese, c’è anche Telese con Montepugliano. Soddisfatta l’amministrazione

redazione 1 settimana fa

Telese Terme seconda nel Sannio per reddito medio pro capite: “Frutto di lavoro costante e visione lungimirante”

redazione 1 settimana fa

Telese Terme festeggia i 100 anni della signora Filomena Di Santo

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content