fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Emergenza abitativa, i senza casa scrivono a Papa Francesco e lanciano la campagna per riqualificare la scuola Ponticelli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una lettera a Papa Francesco per raccontare la loro storia e il trattamento ricevuto dalla Curia. Ma anche la volontà di “autorecuperare” e riqualificare l’ex scuola di Ponticelli. Saranno questi i prossimi obiettivi del Movimento di Lotta per la Casa, che ha annunciato l’avvio della campagna “Prendo C.A.S.A.” (Campagna Autorecupero Strutture Abitative) per rendere vivibile l’ex istituto scolastico cittadino con servizi igienici essenziali.

“Il Comune e la Curia, dopo essersi lavati le mani, – scrivono i senza casa – considerano dignitoso vivere in una struttura senza docce e bidet in aule da dividere a più persone senza alcuna privacy.

Una soluzione fatiscente e disumana, una struttura sovraffollata che fa da contraltare all’ex Palazzo delle Orsoline, attualmente vuoto, che invece potrebbe rappresentare una soluzione abitativa dignitosa per decine di famiglie che a causa della crisi sono finite in strada.

I fatti – aggiungono nel comunicato – hanno dimostrato che non c’è alcuna intenzione di aprire quella struttura ai poveri bensì di creare un’attività finalizzata al profitto per la Curia di Benevento.

Se il Vescovo Mugione afferma che è dovere di un cristiano quello di pagare le tasse dall’altro lato in netta controtendenza Papa Francesco oggi esorta i poveri alla lotta per la terra, la casa e il lavoro.

Proprio per questo motivo – continuano – nei prossimi giorni recapiteremo proprio a Papa Francesco una lettera che racconterà la nostra storia e come siamo stati trattati dalla Curia di Benevento.

Intanto chiediamo ai cittadini di Benevento di dare vita ad una grande campagna di solidarietà a sostegno delle famiglie senza casa che attualmente vivono in maniera disumana nella scuola di Ponticelli.

Aiutateci ad autorecuperare la ex scuola e riqualificarla. Facciamo appello a versare una piccola donazione al conto paypal che abbiamo aperto per l’occasione (che è possibile aprire al seguente link http://goo.gl/y6kWxu) oppure alle aziende di materiale edile a donare gratuitamente anche materiali di risulta che è possibile utilizzare per riqualificare e rendere degna di un uomo l’ex Scuola di Ponticelli.

All’inadempienza e inadeguatezza di Fausto Pepe – conclude il Movimento – rispondiamo con la solidarietà dal basso per ridare un sorriso ai bambini di Ponticelli”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

Diocesi e Caritas, nasce la Comunità Energetica Rinnovabile per aiutare le famiglie in difficoltà con le bollette

redazione 6 mesi fa

La diocesi di Benevento da Papa Francesco: sabato 2700 i fedeli sanniti a Roma, ma il pontefice è ricoverato

redazione 7 mesi fa

Benevento, attesa per la solenne apertura del Giubileo: appuntamento domenica in Cattedrale

redazione 8 mesi fa

Anno Giubilare, Accrocca: “Non lasciate morire la speranza”

Dall'autore

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 6 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 6 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 8 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

Primo piano

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 8 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 9 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 10 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content