fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Consorzi di bacino, i sindacati annunciano manifestazioni di protesta per il prossimo 5 novembre

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La segretaria Fp Cgil di Benevento, Giannaserena Franzè, ha comunicato che in riferimento alle due riunioni già tenute presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri e le successive tenute presso la Regione Campania in merito alla problematica dei lavoratori dei Consorzi di Bacino, si rileva che a tutt’oggi non si è provveduto ancora a dare soluzione alla loro stabilizzazione occupazionale nel ciclo dei rifiuti e continua a perpetrarsi la omissione del pagamento delle retribuzioni da parte dei consorzi.

Tutto ciò – scrivono in una nota unitaria Cgil, Cisl, Uil, Ugl e Fiadel – aggrava la situazione in cui versano i lavoratori a causa della assenza del pagamento delle retribuzioni ormai da moltissimi mesi (da due a quattro anni) con drammatiche ripercussioni sulle proprie famiglie e sulle condizioni di vita mentre permane la mancata attuazione al Piano di stabilizzazione e dei finanziamenti promessi dal Governo per garantire al più presto il reddito mensile ai lavoratori e la certezza della rioccupazione nel ciclo dei rifiuti.

Pertanto, le organizzazioni sindacali – prosegue il comunicato – contestano tutto questo alle istituzioni e rivendicano con fermezza la urgenza e la priorità di dare attuazione alla legge regionale della Campania n.5/2014 di riordino del ciclo integrato dei rifiuti che prescrive la salvaguardia occupazionale di tutti i lavoratori dei Consorzi di Bacino e partecipate, anche se si sono interrotti i rapporti di lavoro, di dare attuazione al Piano di accompagnamento promesso e finanziato dal Governo e da mesi in discussione presso la Regione che garantisca il reddito mensile ai lavoratori e incentivi e sostenga la loro stabilizzazione definitiva presso i comuni, aziende e società.

Conseguentemente, – proseguono le sigle – si diffida il Governo, la Regione ed i Comuni a rispettare e far rispettare le legge regionale in tutte le sue parti, dalla costituzione degli ATO all’inserimento nel ciclo dei rifiuti riordinato di tutti i lavoratori smettendo le omissioni attuative e il rispetto del divieto di assunzioni costantemente violato in danno dei lavoratori dei consorzi.

A sostegno di tali rivendicazioni le organizzazioni sindacali indicono iniziative di mobilitazione territoriali con presidi di lavoratori presso le sedi istituzionali, volantinaggi e incontri per il coinvolgimento dei cittadini sulle problematiche del ciclo dei rifiuti, per culminare in una giornata di mobilitazione regionale per il giorno 5 novembre 2014 con presidi di protesta presso le Prefetture di Napoli, Salerno, Caserta e Benevento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Benevento, sindacati contro Trotta Mobility: “Diritti violati e stipendi in ritardo“

redazione 3 settimane fa

Referendum 2025, nasce a Benevento il Comitato provinciale per il “SÌ”: assemblea pubblica alla CGIL

redazione 2 mesi fa

Coldiretti, agricoltori del Sannio a Parma in difesa della salute degli italiani

redazione 2 mesi fa

Aggressione personale sanitario del San Pio di Benevento, la solidarietà delle sigle sindacali provinciali

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content