fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

“Montesarchio in fermento”, la tradinnovazione salentina dei Mascarimirì apre la III edizione a piazza La Garde

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il punk dub tarantolato salentino del gruppo Mascarimirì ha aperto la III edizione di “Montesarchio in fermento”, la manifestazione nata dalla sinergia tra Suoni itineranti e Tagà discopub che vuole unire, all’insegna del connubio tra tradizione e innovazione, linguaggi sonori di nicchia e prodotti gastronomici tipici.

Dal suono tradizionale del tambureddu salentino al mandolino elettrico, dai fiati tradizionali al synth, il gruppo di Muro Leccese capeggiato da Claudio “Cavallo” Giagnotti ha presentato il suo ultimo album dal titolo “Tam” in cui riecheggia la cultura più antica del Salento unita agli elementi più innovativi del linguaggio sonoro.

Un fermento assoluto in piazza La Garde che continuerà fino al 19 ottobre prossimo con gruppi musicali che spaziano dal reggae alla musica tradizionale, dal soul al funk all’hip-hop.

Segnalatasi negli ultimi anni come una delle più interessanti novità della scena musicale campana per il rilancio del territorio, la kermesse caudina nasce dall’esigenza di creare un parallelo tra i fermenti del luppolo e quelli culturali della musica alla ricerca di nuovi linguaggi sonori possibili.

Grande attesa per stasera per uno degli artisti più interessanti della scena musicale partenopea, Ciccio Merolla, che si cimenterà in sperimentazioni sonore in cui suoni mediorientali, ritmi ed atmosfere africane vengono rilette attraverso il linguaggio musicale napoletano.

Il programma musicale, curato da Ciro Oliviero e Angelo Buonanno, prevede la presenza nei prossimi giorni di Wena Gnesutta, Katzuma aka Deda, la black music e il funk della crew Funky Pushertz, i 99 Circus from 99 Posse, i Sangue Mostro, Massimo Iovine aka JRM e O’ Zulù.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 2 giorni fa

Puglianello, venerdì il concerto di Ivana Spagna per celebrare il patrono San Giacomo

redazione 3 giorni fa

Rete fognaria a Montesarchio: “Piano manutentivo 2025 mette al centro sicurezza, sostenibilità e ascolto del territorio”

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Frasso Telesino piange la prematura scomparsa del piccolo Vincenzo Massaro: domenica lutto cittadino

redazione 11 ore fa

NdC, ecco il coordinatore regionale e l’organigramma nelle province. Mastella sferza: “No a visioni tolemaiche e a surreale gioco dell’oca”

redazione 11 ore fa

“Notte delle Streghe – Janare Benevento Festival”: buona la ‘prima’, visitatori anche da fuori regione

redazione 12 ore fa

Anziani, risorsa sociale da sostenere: il monito di Pasquale Orlando (Cesvolab)

Primo piano

redazione 10 ore fa

Frasso Telesino piange la prematura scomparsa del piccolo Vincenzo Massaro: domenica lutto cittadino

redazione 12 ore fa

Anziani, risorsa sociale da sostenere: il monito di Pasquale Orlando (Cesvolab)

redazione 12 ore fa

Due giorni di lutto a Campoli del Monte Taburno per la tragica scomparsa di Roberto Giuseppe Caporaso e Mario Orlacchio

redazione 15 ore fa

Benevento, scontro tra auto al Rione Ferrovia: ferito 70enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content