fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Cassa integrazione, Benevento ha uno tra gli incrementi maggiori in Italia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Secondo l’ultimo studio della Uil 40 province hanno visto aumentare, nel mese di Gennaio 2011, rispetto a dicembre 2010, le ore di cassa integrazione. Le prime 5 province con l’incremento maggiore risultano: Asti (più 447,4%), Matera (più 266,1%), Reggio Calabria (più 184,4 %), Benevento (più 183%) e Aosta (più 182,5%). Al contrario, tra le province che hanno registrato nel primo mese dell’anno la più forte contrazione delle richieste di cassa integrazione, c’è Caltanissetta (-97,6%), Lecce (-87,2%), Ferrara (-84,5%), Roma (-84%) e Chieti (-75,4%).
Mentre tra le province con maggior numero di ore autorizzate ai primi 5 posti compaiono: Torino (3,8 milioni di ore), Brescia (3,4 milioni), Milano (3,2milioni), Treviso (2,2milioni) e Napoli (2 milioni). Viceversa, detengono il primato delle 5 province con il più basso numero di ore autorizzate Caltanissetta (2mila), preceduta da Rieti (15mila), da Imperia (20mila), Oristano (21mila) ed Aosta (34mila).
Analizzando lo studio del sindacato su scala provinciale, è d’uopo evidenziare dettagliatamente che sul territorio sannita nel dicembre 2010, sono state autorizzate 113.349 ore di cassa integrazione ordinaria. 75.278 di straordinaria. Somministrate, poi, 18.069 ore di cassa integrazione in deroga. Totale: 206.696. Nel gennaio 2011, le ore di cassa integrazione ordinaria risultano 64.729. Il termometro della straordinaria segna 422.236 ore. Le somministrate in deroga ammontano a 98.028. Totale: 584.993. Dall’analisi della Uil nazionale emerge uno scenario non molto rassicurante per Benevento e la sua provincia: le percentuali registrano un – 42,9 % delle ore messe in campo in regime di cassa integrazione ordinaria, ma evidenziano anche un robusto aumento del 460% delle ore somministrate in regime straordinario e un più 442,5% della Cassa in deroga. Altro dato interessante è quello dell’incidenza lavoratori in Cassa integrazione rispetto all’occupazione dipendente su scala provinciale. Nel beneventano figurano 62.135 lavoratori, 3.441 sono invece i sanniti in cassa integrazione. L’incidenza in percentuale dei lavoratori in cassa integrazione sull’occupazione dipendente è del 5,5%. Caustico il commento del segretario generale della Uil di Benevento, Fioravante Bosco: “I dati negativi evidenziati dal rapporto del sindacato, tracciano una mappatura disastrosa del Sannio. Il tessuto economico territoriale è in forte regressione. Le aziende chiudono e i lavoratori vengono lasciati al proprio destino. Non si invertirà il trend somministrando soltanto ammortizzatori sociali. Serve un concreto slancio da parte della politica. Il perdurare dell’immobilismo economico varato dal Governo e della Regione nei confronti di Benevento hanno indebolito l’intero tessuto sociale. Urge un piano strategico per il Sannio e per le aree interne della Campania. Gli amministratori dovrebbero varare provvedimenti di ristrutturazione, di riconversione industriale per alimentare lo sviluppo di Benevento e provincia. Il Sannio, per ora, è destinato a subire esclusivamente la disoccupazione e la desertificazione demografica” .

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

Enti locali, la UIL: “Prima forza sindacale nel Sannio”

redazione 2 anni fa

Benevento, delegazione della Uil Polizia incontra il nuovo questore Trabunella

redazione 2 anni fa

Ciclo rifiuti: Cgil, Cisl e Uil unite per una nuova vertenza provinciale

redazione 2 anni fa

L’Ecosistema d’argento: un’economia silver che faccia da volano alla crescita economica e sociale

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Carenza di personale e organizzazione interna al San Pio, i sindacati chiedono incontro con Morgante

redazione 8 ore fa

La Gilda degli Insegnanti di Benevento rinnova i suoi organi e rilancia l’impegno per la scuola pubblica

redazione 8 ore fa

Maturità al Liceo Giannone, oltre 50 studenti con il massimo dei voti: 23 le lodi

redazione 8 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

Primo piano

redazione 8 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

redazione 10 ore fa

Ecomafie, report di Legambiente: Sannio ancora una provincia ai margini ma l’allerta resta alta

redazione 12 ore fa

Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

redazione 13 ore fa

Benevento potenzia il trasporto pubblico: ecco il bando per nuove licenze Taxi e NCC

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.