fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Paduli, presto una ricognizione sul Palazzo Ducale e i suoi arredi. Sospese 8 delibere dell’amministrazione Feleppa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una ricognizione sullo stato del Palazzo Ducale di Paduli e dei suoi arredi. E’ il primo atto firmato dal commissario prefettizio Maria Laura Mammetti, nominata lo scorso 19 settembre dopo la sfiducia di ben otto consigliere comunali al sindaco in carica Michele Feleppa.

Secondo il funzionario voluto dal prefetto Paola Galeone, infatti, è necessario al fine di tutelare il patrimonio comunale una ricognizione interna dell’immobile di piazza XXV luglio, oltre ad una valutazione sulle sue condizioni statiche e manutentive.

La struttura, come rilevato dal segretario comunale, responsabile anche del Settore Affari Generali, non era più sede della casa comunale, che era stata trasferita improvvisamente in Viale Libertà.

Il provvedimento della Mammetti, firmato lo scorso 2 ottobre, mirerà anche ad un inventario dell’arredo e dei beni presenti al suo interno, garantendo allo stesso tempo la sicurezza dell’edificio con un sistema di allarme collegato alla locale stazione dei carabinieri.

Il responsabile del Settore Tecnico, infine, dovrà relazionare sull’utilizzo dell’archivio, descrivendo in particolare la natura degli atti conservati, e fornendo ogni utile suggerimento sul possibile utilizzo del Palazzo Ducale.

Tra gli atti firmati dal commissario anche la sospensione in via cautelativa delle 8 proposte di delibere dell’amministrazione Feleppa, discusse nell’ultima seduta di giunta del 17 settembre, in attesa di procedere ad una ricognizione sulle eventuali iniziative più opportune.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Paduli, inaugurata la nuova scuola dell’Infanzia

redazione 2 mesi fa

Rubinetti a secco a Paduli: il sindaco Vessichelli scrive all’Alto Calore

redazione 2 mesi fa

Regionali, Rubano: ‘Prosegue confronto con territorio, a Paduli coordinamento FI Val Fortore’

redazione 2 mesi fa

Paduli, ‘degrado e abbandono nei bagni pubblici della villa’: l’opposizione interroga l’amministrazione

Dall'autore

redazione 45 minuti fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 1 ora fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 3 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 4 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 45 minuti fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 3 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 4 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 5 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content