fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Tammaro

Fiera campionaria di Morcone, gli organizzatori: “Successo di visitatori”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Exploit di visitatori per la 41° Fiera di Morcone, svolta dal 24 al 29 settembre scorso. La manifestazione ha avuto un programma ricco di appuntamenti, con numerosi convegni e dibattiti su tematiche attuali che hanno coinvolto la popolazione ed esperti di settore.

L’iniziativa ha visto anche la realizzazione di diverse esperienze: un seminario del settore agricolo con la dimostrazione della semina su sodo, una degustazione di prodotti del Taburno curata da esperti assaggiatori, una manifestazione ciclistica amatoriale, un’esibizione di ballo e una di volo vincolato di una mongolfiera.

Al termine della manifestazione il presidente Giuseppe Solla ha rilasciato delle dichiarazioni più che positive sulla riuscita dell’evento, ponendo particolarmente l’attenzione sull’aumento del numero di visitatori rispetto agli anni precedenti, favorito dall’apertura continuata del sabato e della domenica, giornata nella quale sono state registrate circa 20mila presenze.

Ha, inoltre, messo in evidenza come l’avvenimento abbia proposto agli stessi visitatori opportunità e novità, degustazioni di prodotti locali, attività culturali e sportive. Solla ha ringraziato il sindaco Costantino Fortunato per la nomina avuta a rappresentare il Comune di Morcone in quest’associazione e i componenti del Consiglio di Amministrazione per averlo eletto presidente del CentroFiere.

“È stata una bella esperienza – aggiunge – anche se in un momento economicamente difficile per i settori interessati a partecipare. Colgo l’occasione per ringraziare tutti gli espositori presenti e i relatori dei convegni che hanno avuto il coraggio di mettersi in gioco, e tutti i visitatori che ci hanno onorato con la loro presenza”.

LA STORIA DELLA FIERA – La fiera campionaria nasce nel 1974 voluta fortemente dall’amministrazione comunale per favorire lo sviluppo socio – economico del comune e dell’area dell’Alto Tammaro.

La manifestazione è un appuntamento molto atteso dalla popolazione locale e limitrofa, che si traduce in ben 40mila mq di spazio espositivo coperto e scoperto, messi a disposizione per ospitare circa 300 espositori.

Stand e settori interamente dedicati all’agricoltura, all’industria, all’artigianato, all’arredamento, all’edilizia, al riscaldamento, alla gastronomia e da questa edizione anche al matrimonio, che mettono in contatto espositori e visitatori attraverso un evento unico.

Negli anni l’area di esposizione è stata ampliata e sono stati costruiti nuovi stabili dove, sia nei giorni della fiera che in altri periodi dell’anno, si tengono convegni, dibattiti, congressi.

Dal 4 settembre 2010, l’associazione CentroFiere di Morcone ha sostituito il precedente Ente Fiera, con la volontà dei soci, Amministrazione Comunale e Pro Loco di Morcone, e della Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa di Benevento, di continuare ad organizzare nel territorio dell’Alto Tammaro la stessa manifestazione e allo stesso tempo di promuoverne altre.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 13 ore fa

Mastella ricorda Gianni Punzo: ‘Geniale e lungimirante, sue intuizioni furono spartiacque nell’economia del Sud’

redazione 5 giorni fa

Basile (Ance): “Italia cresciuta grazie a strumenti straordinari. Ora serve una politica industriale stabile”

redazione 1 settimana fa

Morcone si prepara al Presepe Vivente 2026: presentazione ufficiale alla Fiera con tante novità

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Morcone celebra i 50 anni della Fiera: mezzo secolo di innovazione e tradizione al servizio del territorio

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Incendio nella zona industriale di Forchia: in fiamme un’azienda di stoccaggio rifiuti

redazione 7 ore fa

Benevento, incidente nella Galleria Avellola: paura per una giovane automobilista

redazione 9 ore fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

redazione 9 ore fa

Telese Terme, gira video illeciti in una scuola superiore e li pubblica: denunciato tiktoker sannita

Primo piano

redazione 2 ore fa

Incendio nella zona industriale di Forchia: in fiamme un’azienda di stoccaggio rifiuti

redazione 7 ore fa

Benevento, incidente nella Galleria Avellola: paura per una giovane automobilista

redazione 9 ore fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

redazione 9 ore fa

Telese Terme, gira video illeciti in una scuola superiore e li pubblica: denunciato tiktoker sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content