fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Comune di Paduli, dopo il commissariamento ecco la verità dell’ex sindaco Feleppa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si dice sereno e tranquillo, l’ex sindaco di Paduli, Michele Feleppa, che a qualche giorno dal commissariamento del Comune fortorino dice la sua a NTR24 sulle vicende che hanno colpito nelle ultime settimane il consesso a seguito delle dimissioni di otto consiglieri, quattro di maggioranza e quattro di opposizione, che hanno poi determinato la disposizione dello scioglimento anticipato del consiglio comunale da parte del prefetto Galeone e l’inizio della fase commissariale guidata da Maria Laura Mammetti.

Secondo Feleppa “l’amministrazione non è caduta sul programma”, come invece ha sostenuto il capogruppo di maggioranza Luigi Meo uno dei dimissionari, “perché addirittura la gente ci ha rimproverato di aver fatto troppo”: “in tre anni – ha sostenuto l’ex sindaco – abbiamo dati servizi efficienti nell’ottica di una politica fatta come spirito di servizio e non abbiamo mai incrementato le tasse a dimostrazione che la situazione finanziaria dell’ente va a gonfie vele”.

Contesta così, dunque, le cause addotte dai consiglieri dimissionari della mancata convocazione del consiglio comunale entro il 10 settembre per approvare la aliquote Tasi, e all’accelerazione della spesa pubblica disposta senza una programmazione condivisa

“Quale convocazione, se non esiste una maggioranza – ha detto l’ex primo cittadino di Paduli durante l’intervista telefonica a NTR24. “Noi abbiamo applicato il minimo della Tasi già l’anno scorso ed io ho realizzato quanto prevedeva il programma” – ha aggiunto.

Secondo il capogruppo di maggioranza Luigi Meo, uno dei dimissionari, l’ormai ex primo cittadino Feleppa avrebbe disatteso il programma elettorale e soprattuto avrebbe rifiutato più volte un confronto e un dialogo sulle questioni finanziarie dell’ente.

“Mi sorprende che il capogruppo Meo, il giorno prima che andasse a firmare le dimissioni – ha evidenziato Feleppa – abbia inoltrato una missiva ufficiale al sindaco in cui chiedeva di riunire tutto il gruppo compresi gli autonomi per discutere proprio del programma amministrativo e il giorno dopo firma le dimissioni. C’è un po’ di confusione e di pretestuosità e risponde perciò così alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza:

“Sono dichiarazioni che falsificano la realtà – ha dichiarato Feleppa, aggiungendo: “Il consigliere Meo ha partecipato a tutte le giunte municipali e quindi sapeva. Mi sembra stano che una mattina si svegli e contesti tutto.”

Amareggiato, ma non con il sentimento della sconfitta, l’ex sindaco Feleppa ritiene che “oggi si assiste all’individualizzazione della politica per cui sono più importanti le rivendicazioni personali che le esigenze dei cittadini”.

Lo scontro – secondo l’ex sindaco di Paduli – è avvenuto su questo e sulla mancata cessione da parte sua ai ricatti e alle richieste personali di alcuni consiglieri: “Se essere un buon sindaco – ha detto – significa aderire alle pretese e alle richieste personali, io non voglio essere questo buon sindaco”.

Le dichiarazioni nel servizio

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Paduli, inaugurata la nuova scuola dell’Infanzia

redazione 2 settimane fa

Rubinetti a secco a Paduli: il sindaco Vessichelli scrive all’Alto Calore

redazione 2 settimane fa

Regionali, Rubano: ‘Prosegue confronto con territorio, a Paduli coordinamento FI Val Fortore’

redazione 3 settimane fa

Paduli, ‘degrado e abbandono nei bagni pubblici della villa’: l’opposizione interroga l’amministrazione

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 11 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 11 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 12 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 15 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 16 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 17 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 17 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content