fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Foiano di Val Fortore, il vicesindaco Ruggiero chiede un accordo di programma per la Fondovalle Tammaro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Attenzione massima e costante sulle strade provinciali viene chiesta dagli amministratori del Fortore in vista del rinnovo del parlamentino sannita, che, nonostante la riforma Delrio che per ora identifica le province come enti di secondo livello, continuerà ad avere funzioni importanti sulle decisioni relative alla manutenzione e al completamento delle strade di propria competenza.

Stavolta a chiedere alla futura amministrazione di “non dimenticare la questione” è il vicesindaco di Foiano di Val Fortore, Giuseppe Ruggiero, che preme sulla necessità di portare a completamento la strada provinciale Fondovalle Tammaro.

“Non è un’opera incompiuta, semplicemente un disastro dimenticato da tutti – dichiara Ruggiero, che aggiunge: “Miliardi buttati al vento per un’arteria che permetterebbe ai cittadini di Molinara e di San Giorgio la Molara di raggiungere in pochi minuti il capoluogo di provincia. Paradossalmente, si spendono fondi europei per finanziare aree industriali non dove le aziende hanno chiuso, ma semplicemente dove le aziende non sono mai esistite e non si riesce ad ideare un accordo di programma per rendere funzionale questa strada utilizzando, ad esempio, i tanti milioni di euro di fondi europei che, purtroppo, ritorneranno a Bruxelles perché la Regione Campania non è stata capace di spendere”.

“Osserviamo inorriditi – continua la nota di Ruggiero – alle parate dei sindaci che completi di fascia danno lustro a qualche assessore regionale affetto da una rara forma di spiccato egocentrismo e dimentichiamo che stiamo semplicemente bruciando fondi che, invece, potrebbero essere spesi per opere di maggiore importanza, come il completamento di questa strada”. “La prossima amministrazione provinciale – conclude – non potrà dimenticare questo problema”.

Sull’argomento vedi ns. servizio del 23/02/2014 “Strada Fondo Valle Tammaro: storia infinita di un’opera incompiuta, tra discarcihe, frane, furti e promesse”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

“Nata qui”: a San Giorgio la Molara dal 31 luglio al 3 agosto torna la Festa della Marchigiana

redazione 1 settimana fa

Il cda della Cooperativa Agricola San Giorgio Carni scarl si rinnova: Gagliarde alla guida

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Consegnato cantiere per strada di collegamento tra Fortore e 90bis: opera importante anche per contrastare lo spopolamento dell’area

redazione 3 settimane fa

Da oltre 15 anni accanto alle famiglie: la Misericordia di San Bartolomeo in Galdo e il Banco delle Opere di Carità

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 49 minuti fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 4 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

Primo piano

redazione 49 minuti fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 4 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 15 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content