fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Tammaro

Dalla cultura alla gastronomia: il fungo porcino protagonista a Castelpagano in un week end di successi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dai prodotti tipici di una terra preziosa come il Tammaro alle antiche tradizioni di un borgo suggestivo e incantevole. Coniugando sapientemente sport, cultura e tanto divertimento per grandi e piccini.

La Sagra del Fungo Porcino di Castelpagano, in programma lo scorso week end, è stata un successo sotto tutti i punti di vista: dalle presenze record con circa 5mila visitatori nella tre giorni di festa alla grande capacità di tutta la cittadina di diventare meta attrattiva. Attraverso l’amore per l’ambiente e le storiche caratteristiche ludiche e culinarie del luogo.

La manifestazione, che quest’anno ha spento le diciotto candeline, rimane ancora una volta un appuntamento imperdibile di fine settembre. Un’occasione fondamentale per intraprendere un percorso di gusto guidati dai sapori dell’inconfondibile e prelibato fungo porcino, cucinato in tutti i modi.

Tante le iniziative al centro dell’attenzione per scoprire e apprezzare i tesori della cittadina sannita: su tutti la V gara podistica “Tra borgo e natura”, il convegno “Alla riscoperta delle nostre radici: storia, società e religiosità popolare”, l’animazione con i gonfiabili e l’arrivo della super ospite Peppa Pig.

Tra gli artefici del successo c’è senza dubbio il vice sindaco Giuseppe Bozzuto che, con il sindaco Zeoli e tutta l’amministrazione comunale, ha saputo intercettare le esigenze e i gusti culinari dei tanti presenti.

L’intervista nel servizio video.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Sant’Angelo a Cupolo, a Perrillo week end con la farzora e i paparuli ‘mbuttunati

redazione 3 settimane fa

Paupisi, ammesso a finanziamento il ‘Festival dei Sapori e degli Artisti di strada’

redazione 1 mese fa

Ponte, ad agosto torna la Sagra dell’Ammugliatiello in contrada Ferrarisi

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Furono ritrovati nel 2013 a Castelpagano: in mostra a Benevento 400 reperti archeologici

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Calvi, il neo Comitato “Ponterotto” contro il nuovo tracciato Terna: “Difendiamo l’area del Cubante, cuore storico e culturale del territorio”

redazione 8 ore fa

Il TAR Campania riabilita lo studente del Liceo “Giannone”: esclusione dagli Esami di Stato ingiusta e decisione assunta illegittimamente

redazione 9 ore fa

Sannio a 40°, ma per sabato attese piogge e rovesci. Temperature in netto calo da domenica

redazione 10 ore fa

Divieto di dimora per 34enne di Benevento: era stato arrestato per spaccio di 100 grammi di droga

Primo piano

redazione 8 ore fa

Il TAR Campania riabilita lo studente del Liceo “Giannone”: esclusione dagli Esami di Stato ingiusta e decisione assunta illegittimamente

redazione 9 ore fa

Sannio a 40°, ma per sabato attese piogge e rovesci. Temperature in netto calo da domenica

redazione 12 ore fa

La Conferenza dei Sindaci dell’Area Vasta del Sannio ha accolto la proposta di adesione del Comune di Cautano

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Benevento, un’altra saracinesca si abbassa su Corso Garibaldi: Thun chiude i battenti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content