fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento Città Spettacolo 2014, gli eventi dell’ultima giornata

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ultima giornata del Festival Città Spettacolo di Benevento è quella di domenica 21 settembre. Appuntamento alle ore 16.30 presso la Cattedrale con una nuova performance ispirata alla storia della città e dei suoi abitanti.

All’interno di “Raccontami Benevento” si propone “San Gennaro” di Rosario Sparno con Loredana Piedimonte.

Si racconta quando una mattina dell’anno 831 il duca Sicone, principe di Benevento, andò a Napoli, prese le ossa di San Gennaro dalle catacombe di Capodimonte e le portò a Benevento… Al termine della performance è prevista una breve visita alla Cripta della Cattedrale.

Nuove repliche alle ore 17, presso Hotel Villa Traiano, di “Do not disturb” format teatrale ideato e diretto da Mario Gelardi e scritto con Claudio Finelli. Camere da letto fanno da scenografia a storie che penetrano direttamente nel post intimità delle coppie, spiando i personaggi poco prima che lascino la stanza. Il pubblico – al massimo di venti spettatori – vive la storia a un palmo dall’attore, quasi nascondendosi e costringendo l’attore a una messinscena che abbatta ogni finzione teatrale.

Alle ore 20,00 al Teatro Romano è in programma il Concerto sinfonico dell’Orchestra del Conservatorio Statale Nicola Sala di Benevento. Direttore M° Francesco Ivan Ciampa. Alle ore 21,00 all’Arco del Sacramento si rappresenta “L’infinita ombra del vero”, con gli utenti attori dell’ UOCSM di Benevento. Un attraversamento teatrale dell’esperienza più intima e misteriosa che ogni essere umano porta dentro sé: “il sogno onirico”.

Un disegno ambizioso che assume una tensione maggiore se gli attori in scena sono gli utenti del Centro di Salute Mentale di Benevento che ha messo a disposizione le proprie strutture e il personale per produrre questo progetto. La drammaturgia e la regia sono di Peppe Fonzo.

Spettacolo a ingresso libero è “Little Nemo-danza verticale”, in programma alle ore 22 nella Rocca dei Rettori. Con le coreografie di Wanda Moretti, le musiche al sax e live electronics di Marco Castelli ed i “wall dancers” Elena Annovi e Simona Forlani.

Ispirato ai lavori del Tintoretto e ai disegni di Windsor McCay. Come accade nei dipinti o nei sogni, tutto accade nello stesso tempo e spazio. Non ci sono quinte né backstage, tutto è di fronte al pubblico, i performers danzano sui monumenti architettonici e la musica pervade lo spazio circostante.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 ore fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 4 giorni fa

Test Teatro Stage, aperte le iscrizioni per il Workshop con l’attore Beppe Casales

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Montesarchio: Rendiconto di gestione e Tari, ok in Consiglio

redazione 14 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 47 minuti fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 2 ore fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

Primo piano

redazione 14 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 2 ore fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 4 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content