fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Tammaro

Storia e tradizione al servizio dello sviluppo: a Castelpagano va in scena il convegno “Alla scoperta delle nostre radici”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La storia e le tradizioni di Castelpagano come trampolino per lo sviluppo futuro del paese. E’ questo l’obiettivo del convegno “Alla riscoperta delle nostre radici: storia, società e religiosità popolare”, promosso dal Gal Alto Tammaro in collaborazione con l’amministrazione comunale del centro sannita e inserito nel programma della XVIII Sagra del Fungo Porcino.

Sotto la lente d’ingrandimento degli esperti sono finiti gli aspetti folkloristici, enogastronomici, storici e religiosi della comunità dell’Alto Tammaro.

“Abbiamo voluto aprire una finestra culturale all’interno della sagra – ha commentato il primo cittadino, Michelino Zeoli – perché siamo convinti che la conoscenza delle nostre origini sia il primo passo nella costruzione di un futuro migliore”.

Anima della manifestazione è il Gal Alto Tammaro, da sempre impegnato nella valorizzazione e nella tutela del territorio.

“Promuovere le tipicità del locali – ha spiegato il coordinatore del Gal, Massimo Di Tocco – è impossibile senza conoscere la storia dei singoli borghi. Quest’iniziativa ha il merito di approfondire la conoscenza di Castelpagano, non come mero esercizio culturale, ma come spunto concreto per migliorare il nostro intervento”.

Tra i protagonisti al tavolo il professore Luigi Cielo che discusso delle origini di Castelpagano e del rapporto con il feudo di Sant’Angelo di Radicinosa. Una storia ricca e complessa che oggi si manifesta ancora nell’impianto urbanistico dell’abitato e della cinta muraria.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Furono ritrovati nel 2013 a Castelpagano: in mostra a Benevento 400 reperti archeologici

redazione 2 mesi fa

Reperti archeologici sequestrati nel 2013 a Castelpagano: il 3 giugno la presentazione alla Soprintendenza

redazione 4 mesi fa

Gal Alto Tammaro, finanziati 1,2 milioni di euro per recinzioni anti cinghiali

redazione 4 mesi fa

Di Maria: “Con ‘CAM-SENT’ sentieri delle aree interne rilanciamo la Campania”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento, tenta di rapinare connazionale e lo ferisce: arrestato 22enne straniero

redazione 5 ore fa

Ecco ‘Attesa’: a Morcone la collettiva d’arte contemporanea nei luoghi del presepe vivente

redazione 5 ore fa

Acqua, Barone (Lega): ‘Grave l’aumento del 30% per i comuni serviti da Alto Calore’

redazione 5 ore fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, tenta di rapinare connazionale e lo ferisce: arrestato 22enne straniero

redazione 5 ore fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

redazione 6 ore fa

Cusano Mutri, l’acqua sarà sospesa tutte le notti in diverse zone

Alberto Tranfa 6 ore fa

Passaggio a livello in contrada Pietà, si apre il confronto su soppressione: l’amministrazione comunale rassicura

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content