fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

A San Giorgio del Sannio la terza tappa del progetto “Taburno a km. 0”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Terza tappa del progetto “Taburno a Km. 0: fattorie e mercati di Campagna Amica”, promosso dall’Associazione “Agrimercato del Sannio”. Sabato 20 settembre a San Giorgio del Sannio è in programma il terzo dei 7 appuntamenti previsti dal circuito che interesserà anche i Comuni di Morcone, Fragneto Monforte, Sant’Agata dei Goti e Benevento.

Questo progetto si concretizza attraverso un itinerario enogastronomico che intende esaltare le peculiarità enotipiche dei luoghi di produzione e contribuire a consolidare un’unica immagine forte, fondata su un binomio di valori, di “ luoghi e cibi”

San Giorgio del Sannio, centro strategico importante del Medio Calore per il valore agricolo, commerciale e culturale che esprime, ospiterà, dunque, dalle 8,30 alle 22,30 il terzo evento denominato “Gustare Taburno” con l’obiettivo di valorizzare e far conoscere le realtà produttive del Taburno: una proposta itinerante per conoscere un territorio attraverso i suoi prodotti tipici.

Nel parco urbano di Viale Spinelli è previsto l’allestimento di un’area fiera “Campagna Amica” che accoglierà i tanti partecipanti, cittadini e forestieri, che con l’occasione potranno trascorrere una gustosa serata e nel contempo visitare la cittadina di San Giorgio del Sannio con il suo bel territorio e le sue attrazioni; una buona opportunità, per valorizzare il meglio delle nostre tradizioni, a cominciare, ovviamente, dall’agro-alimentare.

L’associazione “Agrimercato del Sannio” già da qualche anno promuove sul territorio di San Giorgio del Sannio il Farmer’s Market Campagna Amica che costituisce un valido strumento per ampliare l’offerta culturale, sensibilizzando i consumatori nonché le istituzioni ad una maggiore attenzione verso un consumo alimentare sostenibile, locale, sano e genuino.

Nell’ambito di questa terza tappa l’area fiera di Campagna Amica fungerà da punto di accoglienza per i tanti visitatori, che, durante la sosta, potranno conoscere e degustare attraverso banchi di assaggio, i diversi prodotti tipici in esposizione come: conserve vegetali, olio, vino, formaggi, salumi, miele e prodotti apistici, dolciari da forno.

“Siamo giunti alla terza tappa del progetto “Taburno a Km. 0” – afferma Armando Di Giambattista, presidente dell’Associazione “Agrimercato del Sannio” – che andiamo a realizzare nel Comune di San Giorgio del Sannio con un carattere promozionale e di sostegno ai prodotti tipici a filiera corta (Km. 0). L’intero circuito che prevede sette tappe, alcune già realizzate altre ancora da svolgere, andrà a coinvolgere alcuni dei più importanti Comuni della provincia di Benevento. Sono gli imprenditori agricoli dell’area del Taburno che, attraverso l’offerta dei loro prodotti, concretizzano con i consumatori il percorso di rintracciabilità e di filiera corta, organizzando con l’Associazione “Agrimercato del Sannio”, il progetto “Taburno a Km. 0””.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

A San Giorgio del Sannio esposta la bandiera della Palestina sulla facciata dell’ex casa comunale

redazione 2 settimane fa

Dall’Italia all’Europa: parte da San Giorgio del Sannio la campagna per la liberazione dei corpi non conformi

redazione 4 settimane fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 4 settimane fa

Cultura della legalità, a San Giorgio del Sannio i carabinieri incontrano i ragazzi della cooperativa Logos

Dall'autore

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 16 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 16 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 18 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 20 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content