fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Airola: Riscopriamo il Borgo, vigilia dell’inaugurazione. Tutto pronto per la IV edizione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tutti al lavoro tra piazza Borgo e dintorni alla vigilia della quarta edizione di “Riscopriamo il Borgo”, organizzata da Gli Amici del Borgo e Pro Loco di Airola, con la collaborazione del Comune di Airola, in programma sabato 6 e domenica 7 presso uno scorcio caratteristico di Airola, in Valle Caudina, nel cuore del Sannio beneventano.

Fervono i preparativi per limare gli ultimi dettagli logistici della manifestazione, che vede impegnati i volontari della Pro Loco airolani e i cittadini del rione, riuniti nella sigla “Gli Amici del Borgo”. Il quartiere storico è animato dall’andirvieni di massaie e artigiani, ma anche di operai e ragazzi di ogni età, impegnati a verificare l’agibilità di strutture, attrezzature e location della kermesse. In prima fila anche l’amministrazione comunale: il sindaco Michele Napoletano, le cui radici familiari e lavorative sono proprio di questi luoghi, sarà presente come ogni anno all’inaugurazione della due giorni e saluterà i presenti in compagnia del presidente della Pro Loco, Ivo Visciano.

L’appuntamento è alle ore 18, nei pressi del piazzale della recuperata Chiesa di San Lorenzo al Borgo, che ospiterà subito dopo la mostra “Caudium United”, esposizione di pittura estemporanea dedicata all’unità della Valle Caudina, visitabile in entrambi i giorni (ore 18.30 – 24).

Tra sabato e domenica imperverseranno tra vicoli e vicoletti mostre, giochi popolari e lo spettacolo musicale del Gruppo folk La Takkarata di Fragneto Monforte (sabato) e dei balli di gruppo (domenica).

Molto lavoro anche per massaie e cuoche del Borgo, alle prese con la preparazione dei forni e delle vivande per il servizio enogastronomico, rigorosamente a base di prodotti della tradizioni: cipolla (frittate, frittelle, taralli, zuppe), pizza sciriatura (con varie farciture) e vino Aglianico.

In via di ultimazione appaiono i lavori di restauro della storica fontanella di Piazza Borgo, oggetto quest’anno dell’annuale operazione di recupero storico-architettonico-paesaggistico dell’area.

L’obiettivo degli organizzatori è almeno bissare il numero di presenze di un anno fa, attestatosi sui quattromila visitatori complessivi.

Ma, al di là delle cifre, per la Pro Loco airolana e gli abitanti della piazza è fondamentale procedere in un lento ma efficace percorso di riappropriazione delle proprie radici culturali, storiche e agrogastronomiche, nella prospettiva di fare del Borgo una piattaforma permanente di ricchezza per Airola.

Info: cellulare 3397710106, email info@prolocoairola.it, Facebook: Gli Amici del Borgo, www.prolocoairola.it.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 ora fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 3 ore fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

redazione 2 giorni fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

Dall'autore

redazione 30 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 47 minuti fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 1 ora fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 1 ora fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 30 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 1 ora fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 1 ora fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 1 ora fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content