fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Parte il CineFortFestival: dal 20 al 24 agosto il Cinema e il Fortore protagonisti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Parte il 20 agosto il CFF, il Festival cinematografico nel Fortore. Giunto alla sua sesta edizione, la parola d’ordine della rassegna di quest’anno è “crescere”. A partire dalla durata, cinque giorni e non quatto come le scorse edizioni.

Aumentano anche le sezioni a concorso. La prima, completamente nuova, è “Piccoli protagonisti” dedicata ai cortometraggi che hanno come protagonisti i bambini. La seconda è “Angoli del mondo”, aperta a opere girate in “angoli” nascosti: un omaggio al nostro “angolo di mondo”, spesso poco conosciuto e a volte maltrattato, il Fortore. Infine la terza sezione, collaudatissima e sempre molto apprezzata, quella dei “Cortissimi”, il cui unico requisito richiesto è quello di non durare più di quattro minuti.

Anche il programma si arricchisce, con proiezioni pomeridiane, incontri con i registi dei CFF Lab, la mostra “Cinema e pellicole”, un laboratorio intensivo, una rassegna di documentari, anteprime e fuori concorso come “Quijote” di Mimmo Palladino, con alcune scene girate nei pressi del lago a San Giorgio la Molara.

Domenica 24 agosto inoltre, nel pomeriggio, ci sarà un incontro di presentazione del Coordinamento dei Festival Cinematografici della Campania, di cui il CineFortFestival è l’unico rappresentante e socio fondatore della provincia di Benevento.

Anche quest’anno la manifestazione sarà itinerante: il 21 agosto CFF sarà a Ginestra degli Schiavoni, il 22 a San Marco dei Cavoti, il 23 a Molinara mentre a San Giorgio la Molara spetterà la serata di apertura il 20 agosto e quella di chiusura il 24. Confermate le stesse location dello scorso anno, nei due anfiteatri, a Molinara e San Marco dei Cavoti; inedita invece quella a Ginestra in Piazza Campanile. Anche a San Giorgio la Molara ci sarà una novità.

Leandra Modola, direttore artistico del CineFortFestival: “Quest’anno, dopo cinque anni, abbiamo lasciato la storica e suggestiva location nel centro storico del Paese. E’ stata dura, eravamo molto affezionati al luogo che ci ha visti nascere, ma crescere significa anche fare delle scelte, rinunciare a qualcosa per avere altro: una location molto più grande e logisticamente più adatta ad ospitare un pubblico sempre più numeroso. Quest’anno sarà il PalaCineFort la cornice dell’evento, un palazzetto dello sport in via Sant’Ignazio, da noi così ribattezzato in maniera informale e affettuosa”.

Cresce anche l’aspetto “social”, con un hashtag, #amiCFF, che sta suscitando l’entusiasmo di tutti.

Durante le serate saranno proiettati in anteprima anche i CFF LAB, i cortometraggi girati nei Paesi stessi che ospiteranno la manifestazione. A Ginestra sarà proiettato Exodus di Federico di Cicilia, a San Marco dei Cavoti “L’ultimo selfie” di Fabio Massa, a Molinara “Pietra su pietra”, di Andrea Cocca, mentre a San Giorgio la Molara “Aiwa” di Michele Salvezza chiuderà le proiezioni il 20 agosto.

Nella serata finale invece, oltre alla proclamazione dei vincitori e alla presentazione delle tre giurie, una per ogni sezione, anche quest’anno composta da nomi di peso del mondo della cultura, e una “popolare” fatta di appassionati di Cinema, saranno proiettati tutti i CFF Lab, prima del “Party” di chiusura, proprio per evidenziare, ancora una volta, quanto siano centrali nella concezione e nello sviluppo del Festival stesso.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 33 minuti fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 1 settimana fa

Emergenza pediatra nel Fortore, Barone (Lega): “Subito un sostituto, non si abbandonino le famiglie”

redazione 2 settimane fa

Fa benzina e compra sigarette, ma non paga e minaccia con pistola finta: denunciato pregiudicato nel Fortore

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Reddito pro capite nel Sannio: Medio Calore zona più ricca, Fortore fanalino di coda

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 33 minuti fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 2 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 4 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 8 minuti fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 33 minuti fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 2 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 4 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content