fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Al varo i corsi per alimentaristi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal primo gennaio 2007, la Regione Campania sancisce l’obbligo di aggiornamento della formazione per gli addetti alla produzione, trasformazione, vendita, trasporto, distribuzione e il personale le cui funzioni implichino il contatto diretto o indiretto con alimenti e bevande. Pertanto, presso la ASL BN – Dipartimento di Prevenzione sono attivi i corsi di formazione ed aggiornamento per gli operatori del settore alimentare.
Sono previste tre tipologie di corsi (sulla scorta dei destinatari della formazione, di cui vengon o forniti alcuni esempi):
• LIVELLO DI RISCHIO 1 (durata 4 ore): baristi, fornai, addetti alla produzione di pizze e similari, addetti alla vendita di alimenti sfusi e generi alimentari, addetti alla somministrazione e /o al porzionamento pasti in strutture socio assistenziali e scolastiche
• LIVELLO DI RISCHIO 2 (durata 8 ore): cuochi, pasticcieri, gelatieri, addetti alla gastronomia (produzione e vendita), addetti alla lavorazione del latte e dei formaggi, addetti alla macellazione, al sezionamento, alla lavorazione trasformazione e vendita di carni , di pesce e di molluschi, addetti produzione ovoprodotti
• RESPONSABILE INDUSTRIA ALIMENTARE (durata 12 ore): Titolare dell’attività o responsabile specificamente delegato
 La quota di partecipazione è:
• euro 30,00 per il corso di formazione della durata di 4 ore;
• euro 60,00 per il corso di formazione della durata di 8 ore;
• euro 90,00 per il corso di formazione della durata di 12 ore;
***

Per quanto riguarda i corsi di aggiornamento (rinnovo), sono previste due tipologie di corso:
– Corso di aggiornamento della durata di tre ore per i soggetti in possesso dell’attestato di formazione per i livelli di rischio 1 e 2;
– Corso di aggiornamento della durata di 6 ore per i soggetti in possesso dell’attestato di formazione per Responsabile di industria alimentare
 La quota di partecipazione è:
– € 30,00 per il corso di aggiornamento della durata di 3 ore;
– € 60,00 per il corso di aggiornamento della durata di 6 ore.
*** 

La sede dei corsi è presso l’A.S.L. BN, Dipartimento di Prevenzione – in Via P.Mascellaro, n. 1, a Benevento e le domande di iscrizione, redatte su appositi moduli, vanno consegnate o recapitate alla segreteria del Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione, sita in via P. Mascellaro – Dipartimento di Prevenzione – 3° piano.
Per ulteriori informazioni, telefonare allo 0824-308304 oppure 0824-308314.
L’attestato di formazione viene rilasciato esclusivamente dal Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione ai soggetti che hanno superato la prova d’esame finale ed ha validità triennale. Allo scadere del terzo anno è previsto il rinnovo dell’attestato previa partecipazione al Corso di Aggiornamento.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 38 minuti fa

ASL Benevento: incontro con le associazioni ammesse alla Consulta socio-sanitaria

redazione 2 mesi fa

Ad Arpaise la campagna di prevenzione oncologica promossa dall’Asl di Benevento 

redazione 3 mesi fa

Servizio 118, l’ASL respinge le accuse: “Allarmismo infondato, riorganizzazione conforme e condivisa”

redazione 4 mesi fa

A Limatola sorgerà un ambulatorio Asl dedicato alla prevenzione e tutela della salute delle donne

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

redazione 13 minuti fa

Ps Rummo, Matera: “Regione fa lavorare personale in costante affanno”. La proposta: “Si pensi a figure che informino famiglie dei pazienti”

redazione 21 minuti fa

Pd Sannio, consultazione con la delegazione di Benevento: al centro assemblea regionale e candidatura femminile

redazione 26 minuti fa

Iesce (FI): “Partita macchina organizzativa per elezioni regionali. Saremo la voce delle esigenze del territorio”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 4 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 5 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 6 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content