Religione
Aperta l’inchiesta diocesana sulla vita, le virtù e la fama di santità del Servo di Dio Padre Isaia Columbro

Ascolta la lettura dell'articolo
Domenica 13 luglio 2014: una giornata storica per l’Arcidiocesi di Benevento e la Provincia dei Frati Minori del Sannio e dell’Irpinia. Nella Basilica “SS.ma Annunziata e S. Antonio” di Vitulano (BN), a dieci anni dalla sua morte, ha avuto luogo il rito d’insediamento del Tribunale per la sessione di apertura dell’Inchiesta diocesana sulla vita, le virtù e la fama di santità del Servo di Dio Padre Isaia Columbro, sacerdote dell’Ordine dei Frati Minori.
Il primo momento dello storico appuntamento è stata la visita alla tomba del Servo di Dio nel Cimitero comunale di Vitulano, alle ore 17.30. È seguita poi, alle ore 18.00, la Concelebrazione eucaristica, presieduta da S. Ecc. Mons. Andrea Mugione, Arcivescovo di Benevento.
Terminata la S. Messa, si è tenuto il Rito d’insediamento del Tribunale e la prima sessione dell’Inchiesta: un rito solenne, seguito con tanta attenzione dai presenti, con uno sentito applauso che ha chiuso la lettura dell’Editto dell’Arcivescovo col quale si introduce la Causa di Beatificazione e Canonizzazione del Servo di Dio Padre Isaia.
Quindi si è proceduto al giuramento: prima l’Arcivescovo, poi il Vice Postulatore Fr. Domenico Tirone, quindi i membri del Tribunale diocesano (Mons. Pietro Florio, Giudice delegato; Mons. Giuseppe Errico, Promotore di giustizia; Dott. Giorgio Varricchio, Notaio-Attuario) e della Commissione storica (Mons. Abramo Martignetti, Presidente; Fr. Davide Panella, perito) hanno giurato ponendo la mano sul libro dei Vangeli e proclamando la formula “Nel nome di Dio, giuro di adempiere con fedeltà e diligenza l’ufficio che mi compete nell’Inchiesta Diocesana sulla vita, le virtù e la fama di santità del Servo di Dio Fr. Isaia Columbro, sacerdote professo dell’Ordine dei Frati Minori, e di mantenere il dovuto segreto”.
Il Ministro provinciale dei Frati Minori del Sannio e dell’Irpinia, M. R. Fr. Sabino Iannuzzi, dopo la lettura del verbale della Sessione, ha ringraziato tutti i presenti, ed in particolare i componenti del Tribunale e della Commissione storica per l’incarico accolto, ma anche coloro che in questi dieci anni hanno contribuito con il loro lavoro a raccogliere e catalogare tutto il materiale appartenuto a Padre Isaia.
Il rito si è concluso con la preghiera per chiedere la glorificazione del Servo di Dio, tra la commozione e l’emozione di tutti i presenti. Tanti i fedeli che hanno voluto dimostrare la propria devozione a Padre Isaia partecipando al rito d’insediamento. Erano presenti anche i sindaci dei paesi della Valle Vitulanese. Nell’occasione è stato distribuito il volume “I primi passi… del ‘fratino’ Antonio Columbro – Fr. Isaia”, curato da Fr. Davide Panella.