fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Tra Super Luna e stelle cadenti un’estate con gli occhi al cielo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sarà la Luna la protagonista indiscussa delle notti d’estate. O meglio la Super Luna. Per tre mesi consecutivi, il nostro satellite raggiungerà il perigeo, apparendo come un gigante nei nostri cieli. Questa estate, nuvole permettendo, avremo la possibilità di goderci una Luna gigante per ben tre volte: il 12 luglio, il 10 agosto e il 9 settembre.

La SuperLuna è un fenomeno abbastanza comune, ma non per questo meno affascinante. E’ un evento che si verifica regolarmente quando la nostra Luna  Piena è in perigeo, ovvero si trova nel punto più vicino alla Terra durante la sua orbita. Ci sarà un totale di cinque SuperLune nel 2014. Quella di luglio sarà ben visibile sabato 12 luglio, quando il nostro satellite apparirà fino al 14 per cento più grand e del 30% più luminoso di una Luna piena media.

Il 12 luglio infatti si troverà a a 364.199 km dalla Terra, il 10 agosto a 363.319 km e l’8 settembre a 364.824 km (la distanza media Terra-Luna è di circa 382.000 km).

Il miglior momento per l’osservazione, è quando la Luna si trova bassa sull’orizzonte, grazie a un’illusione ottica (L’illusione di Ponzo): come spiegato anche dalla Nasa, a causa di un’errata percezione del cervello, sembra incredibilmente più grande quando splende attraverso alberi e costruzioni.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 8 mesi fa

Benevento, domenica sera telescopi puntati per la Serata Internazionale di Osservazione della Luna

redazione 11 mesi fa

Guardia Sanframondi, successo per lo spettacolo “Un Tuffo nello Spazio” con l’astronauta Paolo Nespoli

redazione 1 anno fa

Studenti del Telesi@ vincono Concorso Nazionale “Giovani Astronomi e Telescopio Nazionale Galileo”

redazione 2 anni fa

Benevento, sabato sera telescopi in centro per l’eclissi parziale della Luna e per vedere Saturno

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 24 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content