fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Tra Super Luna e stelle cadenti un’estate con gli occhi al cielo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sarà la Luna la protagonista indiscussa delle notti d’estate. O meglio la Super Luna. Per tre mesi consecutivi, il nostro satellite raggiungerà il perigeo, apparendo come un gigante nei nostri cieli. Questa estate, nuvole permettendo, avremo la possibilità di goderci una Luna gigante per ben tre volte: il 12 luglio, il 10 agosto e il 9 settembre.

La SuperLuna è un fenomeno abbastanza comune, ma non per questo meno affascinante. E’ un evento che si verifica regolarmente quando la nostra Luna  Piena è in perigeo, ovvero si trova nel punto più vicino alla Terra durante la sua orbita. Ci sarà un totale di cinque SuperLune nel 2014. Quella di luglio sarà ben visibile sabato 12 luglio, quando il nostro satellite apparirà fino al 14 per cento più grand e del 30% più luminoso di una Luna piena media.

Il 12 luglio infatti si troverà a a 364.199 km dalla Terra, il 10 agosto a 363.319 km e l’8 settembre a 364.824 km (la distanza media Terra-Luna è di circa 382.000 km).

Il miglior momento per l’osservazione, è quando la Luna si trova bassa sull’orizzonte, grazie a un’illusione ottica (L’illusione di Ponzo): come spiegato anche dalla Nasa, a causa di un’errata percezione del cervello, sembra incredibilmente più grande quando splende attraverso alberi e costruzioni.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Il 4 ottobre telescopi puntati sulla Luna: ai Giardini Piccinato l’evento promosso dalla Nasa

redazione 3 mesi fa

Eclissi totale di Luna: nel week end telescopi anche a Benevento per osservare il fenomeno in cielo

redazione 3 mesi fa

Domenica l’eclissi totale di Luna: appuntamento con gli Astrofili Beneventani a San Nicola Manfredi

redazione 1 anno fa

Benevento, domenica sera telescopi puntati per la Serata Internazionale di Osservazione della Luna

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

A Moiano una giornata con gli ‘Apprendisti Cicieroni’: visite al Ponte Nuovo e la chiesa di San Sebastiano

redazione 13 minuti fa

Montesarchio, da lunedì 1° dicembre il mercato settimanale si sposta nell’area alle spalle del Liz Gallery

redazione 1 ora fa

Arpaia, guasto alla caldaia: plesso scolastico di Via delle Grazie chiuso fino a venerdì

redazione 1 ora fa

M5S, la coordinatrice sannita Ricciardi: “Ora crescita e protagonismo dei giovani, il nostro futuro parte da qui”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Arpaia, guasto alla caldaia: plesso scolastico di Via delle Grazie chiuso fino a venerdì

redazione 1 ora fa

M5S, la coordinatrice sannita Ricciardi: “Ora crescita e protagonismo dei giovani, il nostro futuro parte da qui”

redazione 3 ore fa

Sabato a Pietrelcina la presentazione del cammino “Sulle orme di Padre Pio nel Sannio”

redazione 4 ore fa

Ferraro è il più votato tra i candidati di FdI in Campania: “Risultato che è un patrimonio per tutti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content