fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Religione

Padre Isaia Columbro, domenica parte a Vitulano il processo di canonizzazione con la I Sessione dell’Inchiesta diocesana

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domenica 13 luglio 2014, nella Basilica “SS.ma Annunziata e S. Antonio” di Vitulano, con la Prima Sessione pubblica dell’Inchiesta diocesana inizierà il Processo di Canonizzazione del Servo di Dio Padre Isaia Columbro, sacerdote professo dell’Ordine dei Frati Minori, che proprio il 13 luglio di dieci anni fa concluse la sua esistenza terrena.

Il Processo di canonizzazione prevede due fasi: quella “diocesana” e quella “romana”. Domenica 13 luglio, con il rito d’insediamento del Tribunale ed il giuramento degli officiali, si aprirà ufficialmente l’Inchiesta diocesana sulla vita, le virtù e la fama di santità del Servo di Dio. Il Tribunale ecclesiastico è chiamato ad acquisire gli scritti di Padre Isaia e ad ascoltare le deposizioni dei testimoni ammessi dal Tribunale stesso: il fine ultimo è quello di raccogliere tutte le prove, siano esse documentali, testimoniali o periziali, ammesse dal diritto canonico e utili a documentare la vita e le virtù di Padre Isaia. Al termine dell’Inchiesta diocesana, tutto il materiale raccolto sarà inviato alla Congregazione dei Santi per la seconda fase.

Il programma di domenica 13 luglio è il seguente: alle ore 17.30 la visita e preghiera alla tomba del Servo di Dio nel Cimitero comunale di Vitulano; alle ore 18.00 Concelebrazione eucaristica, presieduta da Andrea Mugione, Arcivescovo di Benevento.

A seguire, Prima Sessione pubblica dell’Inchiesta diocesana, con il giuramento dell’Arcivescovo, del Postulatore generale e/o Vice postulatore e di tutti gli officiali del Tribunale (Mons. Pietro Florio, Giudice delegato; Mons. Giuseppe Errico, Promotore di giustizia; Dott. Giorgio Varricchio, Notaio-Attuario) e dei Componenti della Commissione di esperti in storia ed archivistica (Mons. Abramo Martignetti, Presidente; Prof. Ulderico Parente; Fr. Davide Panella).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 18 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 2 giorni fa

Vitulano, boom di turisti alla Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese: weekend di sapori, tradizioni e festa

redazione 2 giorni fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 4 giorni fa

Vitulano, venerdì al via la XXXII edizione della ‘Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese’

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 10 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 14 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 14 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 14 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 16 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 17 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content