fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento Longobarda: conclusa la III edizione. La fara del Conte si aggiudica le reliquie di Sant’Eliano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La fara del Conte ha vinto la contesa di Sant’Eliano. Al termine dei sei palii, i campioni del Conte si sono dimostrati i più forti ed i più abili ottenendo il diritto e l’onore di custodire le sacre spoglie del Santo fino al prossimo torneo.

E’ questo l’epilogo della III edizione di “Benevento Longobarda”. Anche quest’anno il successo della kermesse storica è stato sancito dal buon numero di spettatori, che non hanno perso l’occasione di assistere alle gare, agli spettacoli e fare un vero e proprio tuffo nel passato.

Positivo – secondo gli organizzatori – anche il bilancio della Scramacard: “I turisti – spiegano in una nota – hanno affollato Benevento per un weekend, in tanti si sono presentati ai punti informativi della manifestazione approfittando della rievocazione storica per visitare le bellezze della città, musei in primis, grazie all’utilizzo della nostra tessera”.

I dettagli e i dati verranno forniti in settimana, quando ci sarà la conferenza stampa conclusiva per Benevento Longobarda 2014.

Al di là dei numeri, però, resta il valore di una manifestazione che giunta alla III edizione è stata capace di sapersi rinnovare e di mantenere viva l’attenzione, in attesa di un ulteriore salto di qualità.

Fondamentale anche il contributo dei gruppi di Fortebraccio Veregrense, Tempora Medievalis, Gens Langobardorum e Cavalieri della Lancia Bianca che hanno dato vita alle sfide dei palii.

Di effetto anche le tante attività collaterali, dagli spettacoli agli stand gastronomici e storici, che hanno contribuito all’ottima riuscita dell’evento. Menzione particolare alla ‘Ronda di Guardia’ – visita teatralizzata della ‘Benevento Longobarda’ a cura di OffBeat Teatro – spettacolo affascinante, a metà strada tra commedia, documentario e denuncia sociale che traccia la strada verso un modo nuovo di vivere il patrimonio culturale cittadino.

Conclusa la III edizione, dunque, non resta che aspettare la prossima contesa per ritornare, come scriveva Paolo Diacono, “al meraviglioso regno dei longobardi dove non c’erano violenze e ognuno andava dove voleva, sicuro e senza alcun timore”. 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 4 giorni fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 1 settimana fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

Dall'autore

redazione 18 minuti fa

Benevento, AVS: “Urgente aggiornare il Piano di Protezione Civile. Aree di attesa indicate non sono più utilizzabili”

redazione 25 minuti fa

Città Spettacolo Teatro: prelazione abbonamenti fino a venerdì, prevendite aperte per Francesco Cicchella

redazione 30 minuti fa

Cirocco (SI): ‘La Regione non è un palazzo lontano, è fatta dai territori’. Stoccate a Pd e Cacciano

redazione 38 minuti fa

Regionali, sede Pd aperta ogni giorno per sostenere la campagna elettorale dei candidati Cacciano e Razzano

Primo piano

redazione 18 minuti fa

Benevento, AVS: “Urgente aggiornare il Piano di Protezione Civile. Aree di attesa indicate non sono più utilizzabili”

Alberto Tranfa 2 ore fa

L’Adisurc a Benevento per nuove residenze universitarie e spazi riqualificati: entro fine 2025 disponibili 120 alloggi

redazione 3 ore fa

Mastella: “Scuole aperte domani a Benevento, nessuna criticità emersa dai sopralluoghi”

redazione 3 ore fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content