fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Storia, cultura, turismo e divertimento: tutto pronto per la III edizione di “Benevento Longobarda”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Entra nel vivo la terza edizione di “Benevento Longobarda”. In mattinata alla Rocca dei Rettori il presidente dell’associazione, Alessio Fragnito, ha dichiarato aperta la rievocazione storica e il palio della ‘Contesa delle Reliquie di S.Eliano’.

Le sacre reliquie saranno portate in corteo dalla fara del Diacono, vincitrice della scorsa edizione, momento che sancirà l’inizio dei giochi. Ad attendere i cittadini, però, non ci saranno solo le prove del palio, ma anche musica, visite guidate ai monumenti e laboratori storici.

Numerose, inoltre, le attività commerciali che hanno aderito al progetto turistico della Scramacard: in una mappa creata appositamente per la manifestazione, infatti, i turisti potranno scoprire le offerte, i bed and breakfast, gli hotel, i ristoranti e locande pronte a dare ospitalità a tutti i longobardi.

Novità dell’edizione 2014 è la visita guidata alle bellezze cittadine insieme alla ‘Ronda di Guardia’. Si tratta di uno spettacolo-itinerante nel cuore del centro storico. I cittadini che si ‘arruoleranno’ presso il punto informativo dell’associazione, potranno scoprire gli angoli nascosti del capoluogo grazie alla rappresentazione: “Il nemico è in agguato e Benevento è in pericolo”. La ‘Ronda di Guardia’ – dal costo di 5 euro – si terrà, dal 20 al 22 giugno, in tre spettacoli.

Presentata, inoltre, la nuova collaborazione dell’associazione con ‘ItaliAccessibile’, un blog di turismo accessibile gestito da Pierpaolo Capozzi.

Il progetto nasce per sensibilizzare la cittadinanza sul tema sociale indirizzato alla disabilità, all’abbattimento delle barriere architettoniche ed alla creazione di percorsi accessibili.

Durante i giochi del palio ai disabili verrà riservato un settore a per assistere allo spettacolo senza impedimenti visivi o di barriere architettoniche. Infine, in base alle richieste che perverranno sul blog di ‘ItaliAccessibile’, domenica 22 giugno sarà sperimentato un tour in centro con visita ai musei.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Benevento Longobarda alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

redazione 2 settimane fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 2 settimane fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 2 settimane fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 9 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 13 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 13 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 13 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 15 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 16 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content