fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

A giugno tre appuntamenti con streghe e magia alla libreria Luidig di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Sannio è tradizionalmente ritenuto terra di streghe e di magia, ma oggi si affaccia sul panorama nazionale anche come terra di sapere, sede di una prestigiosa università, e di eccellenze produttive, in particolare nel settore agroalimentare.

Questi mondi sono apparentemente distanti, ma hanno un tratto comune: la Terra – “suolo”, “pianeta” e “madre divina” – intesa come substrato agricolo, come ambito di studi scientifici e come elemento magico.

È quindi nel segno della Terra che si svolgerà la prima edizione della rassegna “Terra Scienza e Magia”, organizzata dalla neonata Associazione culturale log01, la cui mission è la Divulgazione di un Sapere contestualmente Scientifico e Umanistico. La rassegna sarà ospitata dalla libreria Luidig di Benevento, sita in Corso Garibaldi 95, Palazzo Collenea.

Tre gli incontri in programma, dal 14 al 27 giugno, con la suggestiva cornice delle opere dell’artista irpino Gennaro Vallifuoco e delle musiche selezionate dal compositore sannita Enrico Falbo, il tutto allietato dalle degustazioni di “aperitivi scientifici”, infusi freddi, vini e “pozioni magiche”.

Sabato 14 giugno sarà la giornata delle “Streghe tra storia e leggenda”, in cui interverrà il dott. Antonio Daniele, autore del libro “Arcistreghe. Storia e folklore della stregoneria campana”, e verrà proiettato il documentario “A uno a uno le fil’ cuntavano” di Francesca Gerardo, Marialaura Simeone e Umberto Rinaldi.

Lunedì 23 giugno, vigilia della magica Notte di San Giovanni, sarà poi dedicato a “Erbe e Inquisizione: streghe, chimica e paesaggio” e vedrà gli interventi del prof. Annibale Laudato del Centro Culturale per lo studio della civiltà contadina nel Sannio, dell’erborista dott.ssa Elvira Di Pasquale e del dott. Antonio di Lisio del Comitato Scientifico dell’AISA (Associazione Italiana Scienze Ambientali).

Venerdì 27 giugno sarà infine intitolato “Il fascino della terra: suolo, colture e fitocosmesi”, e avrà come relatori il dott. Giuseppe Palumbo, Ricercatore presso la Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi del Molise, e Daniela Severgnini della Cooperativa Lentamente.

È il primo di tanti passi per diffondere la conoscenza del nostro territorio, motore di un sano sviluppo socio-economico, nel rispetto dell’ambiente che ci ospita.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Mercoledì il ministro Sangiuliano ospite di Matera in Valle Caudina

redazione 6 giorni fa

Europee, il ministro Sangiuliano mercoledì a Benevento per un evento di Mezzogiorno Nazionale

redazione 2 settimane fa

Adeguamento sismico luoghi di culto, 2,7 milioni per il Sannio. Matera: “Grande attenzione del Ministero della Cultura”

redazione 2 settimane fa

Week end ricco di eventi a Benevento, Mastella: “Segno tangibile di una città viva e in crescita”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Orientamento ITS ICT CAMPUS: consegnati gli attestati al liceo classico ‘P. Giannone’

redazione 8 ore fa

Provincia, ok all’accordo su fruizione e valorizzazione del Museo del Sannio

redazione 8 ore fa

Scavi in piazza Cardinal Pacca: il senatore Verducci (Pd) interroga il ministro Sangiuliano

redazione 9 ore fa

Termina con un bilancio positivo la XV edizione delle Giornate Giannoniane

Primo piano

redazione 10 ore fa

Ancora maltempo sulla Valle Telesina: allagamenti e problemi alla circolazione stradale

redazione 12 ore fa

Benevento, sgomberato immobile confiscato alla criminalità organizzata: si tratta di una villetta in contrada Roseto

Antonio Corbo 13 ore fa

Europee, per il M5S a Benevento c’è Tridico: “Sud massacrato dal Governo, mi aspetto risposta nelle urne”

redazione 13 ore fa

Sannio: week end tra nubi, schiarite e piogge. Temperature massime non oltre i 27°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content