fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Istituto San Filippo: gli studenti scoprono la storia cittadina grazie al libro “Il mio Triggio” e alla musica popolare

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Triggio, il quartiere medioevale di Benevento, raccontato da chi lo ha vissuto ogni giorno. Così, il professore Carmine D’Agostino, autore del libro “Il mio Triggio”, ha voluto accompagnare i lettori in un viaggio tra i vicoli, i sapori e gli odori di un quartiere che ha visto nascere la cultura beneventana.

Da ricordi dell’infanzia alle vecchie botteghe, il volume di D’Agostino ricostruisce parola dopo parola un modo di vivere che oggi non è più evidente, ma che resiste, nascosto all’ombra delle mura longobarde.

“Il mio lavoro – ha commentato l’autore – rappresenta la memoria storica della città, un passato che non deve essere dimenticato, ma tramandato alle nuove generazioni”.

E proprio per questo, D’Agostino ha voluto presentare il suo libro alla Istituto Scolastico “San Filippo”, scuola che si trova proprio al Triggio.

Un incontro quello con i giovani studenti che rappresenta per i ragazzi un modo innovativo si studiare la storia cittadina, incontrando chi l’ha vissuta e potendo fare domande dirette all’autore.

Ma la storia e la riscoperta delle radici non si studia solo sui libri, ma anche vivendo quelle che sono le tradizioni locali. Così dopo l’incontro con lo scrittore alla scuola “San Filippo” si sono aperte le danze con uno spettacolo di musica popolare e pizzica.

Un progetto che ha coinvolto gli studenti, i docenti e i genitori, che sono saliti tutti insieme sul palco per salutare in allegria l’anno scolastico appena concluso.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

redazione 2 settimane fa

Castelvenere: un uovo in dono a tutti gli alunni auspicando la pace nel mondo

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content