fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Cure riabilitative ai bimbi disabili, il comitato “Insieme per” incontra il prefetto Galeone: “Presto un tavolo tecnico”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prosegue la battaglia delle famiglie del comitato “Insieme per..”, che raccoglie i genitori di bambini disabili bisognosi di cure riabilitative. In mattinata, infatti, una delegazione ha incontrato il nuovo prefetto di Benevento, Paola Galeone, per aggiornarla sulla vicenda che si protrae ormai da oltre 8 mesi. Un arco temporale lunghissimo se si pensa che si parla del diritto alla salute di circa 250 giovani disabili che ricevono cure riabilitative a singhiozzo.

“Il prefetto ha ascoltato con attenzione le nostre istanze e ci ha chiesto una relazione sulla questione”, ha commentato il presidente del comitato, Andrea Festa. Dossier che sarà utilizzato all’interno di un tavolo tecnico, che dovrà essere convocato a breve al Palazzo del Governo, per capire come risolvere celermente la questione. Incontro al quale dovrà partecipare anche il direttore generale dell’Asl di Benevento, Michele Rossi, anche lui convocato in mattina da Galeone.

Al manager sanitario il prefetto avrebbe chiesto di preparare una relazione tecnica per fare chiarezza sulla vicenda e, soprattutto, per capire meglio la distribuzione dei fondi a disposizione delle strutture sanitarie. Un’operazione da svolgere in tempi brevi, visto l’imminente inizio dei nuovi cicli riabilitativi semestrali.

Novità, intanto, potrebbero giungere anche dalla Regione Campania. I membri del comitato “Insieme Per…”, infatti, nelle scorse settimane hanno avuto contatti con i settori socio-sanitari dell’Ente regionale che stanno iniziando ad interessarsi alla vicenda. Nei prossimi giorni dovrebbero esserci i primi contatti con l’azienda sanitaria locale per delineare ulteriori contorni della questione.

Per i bimbi disabili sanniti il tempo della lotta non è ancora finito, ma questa volta, forse, si potrebbe davvero giungere ad una conclusione definitiva.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

San Marco dei Cavoti, raccolta firme di Costantini per stallo disabili

redazione 1 mese fa

Innovasociale, modelli di valorizzazione sociale della disabilità: martedì l’evento conclusivo

redazione 2 mesi fa

San Marco dei Cavoti, rimosso il parcheggio disabili al Comune: Costantini chiede il ripristino immediato

redazione 3 mesi fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

Dall'autore

redazione 18 minuti fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 51 minuti fa

Formaggi FriP: lunedì presentazione a Benevento con la partecipazione di Giuseppe Calabrese di Linea Verde

redazione 59 minuti fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 1 ora fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Primo piano

redazione 18 minuti fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 59 minuti fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 1 ora fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Alberto Tranfa 5 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content